6533b7dcfe1ef96bd1272526

RESEARCH PRODUCT

Vita dei campi: dieci progetti per il paesaggio agricolo dei Monti Erei

Guarrera Fabio

subject

architettura rurale paesaggio rurale Monti Erei entroterra sicilianoSettore ICAR/14 - Composizione Architettonica E Urbana

description

“Vita dei campi” è una ricerca progettuale iniziata nel 2009 con la tesi di laurea dell’autore e sintetizzata – dopo dieci anni di osservazioni, rilevamenti topografici, fotografici ed elaborazioni progettuali – in questo volume. Lo studio, che tuttavia può dirsi ancora in corso, si propone di analizzare l’architettura e i “caratteri essenziali” del paesaggio agricolo dei Monti Erei con lo scopo di estrapolarne, attraverso un procedimento di “derivazione compositiva”, i principi insediativi e tipologici riconosciuti come “invarianti formali” del territorio in esame. Il titolo fa chiaro riferimento alla raccolta di novelle Vita dei Campi di Giovanni Verga, ambientate in quella «landa desolata» quale è l’entroterra siciliano; un luogo del quale lo scrittore catanese esalta ed elabora, con una prosa strutturata su parole, giri sintattici e ritmi dialettali, gli aspetti mitici e tipici della millenaria cultura contadina siciliana. Un atteggiamento compositivo, quello sperimentato dal Verga, che fornisce una chiave interpretativa ai progetti architettonici che qui vengono raccolti, ispirati anch’essi dall’osservazione diretta della tradizione costruttiva contadina ed elaborati, al presente, con spirito di rinnovamento tipologico e figurativo. "Vita dei campi" is a design research begun in 2009 with the author's degree thesis and summarized - after ten years of observations, topographical and photographic surveys and design elaborations - in this volume. The study, which however can be considered still in progress, aims to analyze the architecture and the "essential characteristics" of the agricultural landscape of the Erei Mountains with the aim of extrapolating, through a procedure of "compositional derivation", the recognized settlement and typological principles as "formal invariants" of the territory in question. The title clearly refers to Giovanni Verga's collection of short stories Life in the Fields, set in that "desolate land" which is the Sicilian hinterland; a place where the writer from Catania exalts and elaborates, with a prose structured on words, syntactic and dialectal rhythms, the mythical and typical aspects of the millenary Sicilian peasant culture. A compositional attitude, the one experienced by Verga, which provides an interpretative key to the architectural projects that are collected here, also inspired by the direct observation of the peasant construction tradition and elaborated, in the present, with a spirit of typological and figurative renewal.

http://hdl.handle.net/10447/527990