6533b824fe1ef96bd12805ad
RESEARCH PRODUCT
Pratica e criticità delle sopraelevazioni nella costruzione storica palermitana. Practice and deficiencies of additional storeys in the construction of historic buildings in Palermo
Enrico GenovaCalogero Vincisubject
superfetazionesalubritàthermic and hygrometric wellnesopraelevazioneSettore ICAR/10 - Architettura Tecnicahealthinestructural safetysicurezza strutturalePalermobenessere termico e igrometricodescription
Per secoli lo sviluppo delle città è avvenuto soprattutto attraverso la trasformazione degli edifici esistenti, in particolare per mezzo di estese sopraele-vazioni. Questa pratica ha portato con sé numerose criticità, connesse alla vulne-rabilità sismica delle strutture e alle condizioni d’igiene e benessere degli ambienti interni e dello spazio urbano circostante. Soprattutto le ultime elevazioni sono esemplari della distanza dalle esigenze di sicurezza strutturale e benessere termico dell’utenza contemporanea, distanza che sempre più spesso si imputa agli edifici storici. In un passato non lontano è stata suggerita anche un’estesa demolizione di tali manufatti, operazione che cercava sostegno teorico nella proposta di “diradamento verticale” dei centri storici. Tuttavia, varie motivazioni spingono a conservare le sopraelevazioni storicizzate, che sono anche ricche testimonianze di pratiche costruttive tradizionali e contribuiscono a caratterizzare il paesaggio urbano. Il presente contributo analizza le soluzioni costruttive adottate per l’edificazione dei piani alti degli edifici storici con riferimento al contesto palermitano, nel quale la pratica della sopraelevazione interessa diffusamente sia l’architettura minore sia quella aulica, a destinazione pubblica o privata. Si descrivono caratteri ricorrenti quali le murature snelle e in falso, l’alleggerimento delle strutture, gli espedienti per proteggere gli ambienti interni dalle condizioni atmosferiche esterne. Alla luce delle peculiarità costruttive si esaminano le carenze prestazionali di questi manufatti in termini di sicurezza strutturale, efficienza energetica e qualità ambientale interna, tenendo conto dei requisiti di legge e delle prescrizioni dettate dalla normativa edilizia locale. Il quadro che si ricava evidenzia come le sopraelevazioni siano un interessante campo d’indagine per analizzare le possibilità di un miglioramento integrato delle prestazioni strutturali ed energetiche del patrimonio storico. For centuries the urban development of historic centres has been characterised by building transformations, notably by the construction of additional storeys. This practice has resulted in several deficiencies, such as inadequate hy- gienic and comfort conditions, both indoor and outdoor, and seismic vulnerability. Especially top floors show a relevant lack of performances, frequently imputed to historic buildings, in comparison with the current requirements of structural safety and thermal comfort. Referred to influential positions in the theoretic debate over the conservation of historic centres, the extensive demolition of additional top levels was proposed in recent decades. Nevertheless, several reasons suggest preserving these storeys if historical, since they are evidence of traditional building techniques and influence significantly the urban landscape. This paper analyses the construction characteristics and performances of additional storeys in historic buildings. Their recurring features (lightweight and slender structures, solutions for the protection from climate conditions) are investigated by focusing on the his- toric heritage of Palermo, where the practice of extending buildings by raising new levels was widespread both in monumental and vernacular architecture, in public and private constructions. Subsequently, the performance deficiencies of additional storeys are examined in terms of structural safety, thermal comfort and overall building energy demand, by considering both local regulations and national requirements. In conclusion, this analysis suggests focusing on historical additional storeys in order to explore the opportunities of integration between structural and energy upgrades of the architectural heritage.
year | journal | country | edition | language |
---|---|---|---|---|
2017-01-01 |