6533b82afe1ef96bd128bd1c

RESEARCH PRODUCT

L'iconografia jacopea legata al camino de Santiago nella pittura siciliana dal XV al XVIII secolo

Mariny Guttilla

subject

iconografiapittura Quattrocento Settecento San Giacomo MaggioreSettore L-ART/02 - Storia Dell'Arte Moderna

description

L'articolo tratta della iconografia di San Giacomo Maggiore e della sua evoluzione nei differenti ruoli: pellegrino, matamores, taumaturgo rappresentati nella pittura in Sicilia dal Quattrocento al Settecento

http://hdl.handle.net/10447/98887