6533b834fe1ef96bd129dbc8
RESEARCH PRODUCT
IL VICERÉ E LA CITTÀ: INTERVENTI DI MARCO ANTONIO II COLONNA A PALERMO E A MESSINA TRA DECORO URBANO, MAGNIFICENZA CIVICA E PUBBLICA UTILITAS
Fulvia Scadutosubject
Marco Antonio Colonna viceré Sicilia Palermo Messina architettura urbanistica interventi pubbliciMarco Antonio Colonnaviceroy Sicily Palermo Messina architecture interventions public creationsSettore ICAR/18 - Storia Dell'Architetturadescription
È con l’arrivo a Palermo del viceré Marco Antonio Colonna, in carica dal 1577, propugnatore di una rinnovata politica edilizia e urbanistica, che si apre una nuova e intensa fase per l’architettura della capitale e per la città di Messina. La sua energica azione politica appare prevalentemente rivolta a finalità di decoro e magnificenza civile e segna una svolta avviando un progetto vicereale di riqualificazione urbana declinato in chiave rappresentativa. A partire da un'attenta indagine documentaria il contributo intende analizzare la serie di interventi e le più significative realizzazioni pubbliche promosse e avviate durante il suo viceregno (1577-1584). With the arrival in Palermo of viceroy Marco Antonio Colonna, strong supporter of a renewed urban policy and in office from 1577, it begins a brand new phase not only for capital's architecture, but also for the city of Messina. His strong action seems mostly pointed towards decoration's aims and civil magnificence and it determines a turning point, starting a project of urban regeneration. From an accurate survey, based on documents, this paper intends to analyze a series of interventions and the most significant and remarkable public creations, promoted and started by the viceroy in those years (1577-1584).
year | journal | country | edition | language |
---|---|---|---|---|
2016-01-01 |