6533b836fe1ef96bd12a04fb

RESEARCH PRODUCT

Il diritto delle obbligazioni nel pensiero di Adolfo di Majo. A margine di Obbligazioni e tutele.

Fabrizio Piraino

subject

damages for breach of contract termination of the contractspecific performanzaSettore IUS/01 - Diritto Privatolaw of obligationdogmaticremedie

description

Il saggio ripercorre il fondamentale contributo degli studi del prof. Adolfo di Majo al diritto delle obbligazioni. L'attenzione del prof. di Majo si è soffermata su tutti i principali aspetti del diritto delle obbligazioni, con speciale riferimento al versante dei rimedi: adempimento in natura, risarcimento del danno, risoluzione. Il prof. di Majo può essere considerato il principale esponente della corrente di pensiero volta a valorizzare la fase delle tutele, intesa come fase autonoma del fenomeno giuridico. Il metodo adottato dal prof. di Majo è senza dubbio dogmatico, ma si tratta di una dogmatica temperata dall'attenzione alla dimensione materiale degli interessi. E ciò ha indotto l'autore a suggerire la formula "dogmatica dualista". The essay traces the fundamental contribution of the studies of prof. Adolfo di Majo to the law of obligations. The attention of prof. di Majo focused on all the main aspects of the law of obligations, with special reference to the side of remedies: specific performance, damages for breach of contract, termination of the contract. Professor di Majo can be considered the main exponent of the current of thought aimed at enhancing the remedies phase, understood as an autonomous phase of the juridical phenomenon. The method adopted by prof. Di Majo is undoubtedly dogmatic, but it is a dogmatic tempered by attention to the material dimension of interests. And this led the author to suggest the "dualistic dogmatic" formula.

http://hdl.handle.net/10447/433829