6533b838fe1ef96bd12a3b4e

RESEARCH PRODUCT

Epistemologia ed insegnamento della Chimica Fisica nel corso di laurea in Scienze Geologiche

Franco Tonani

subject

PhilosophyGeneral Earth and Planetary SciencesGeneral Agricultural and Biological SciencesHumanitiesGeneral Environmental Science

description

La domanda e: quale Chimica Fisica deve imparare un geologo? Un insieme di casi nel-1uso del metodo chimico-fisico nell’esplorazione geotermica e nella sorveglianza vulcanica mostra che una inadeguata conoscenza descrittiva e 1a maggior causa di grossi errori nell’applicazione dei metodi chimico-risici ai sistemi naturali. Del resto e noto che 1a termodinamica presuppone una rigorosa definizione dei «si-stemi». Il geologo quindi deve imparare anzitutto a descrivere e classificare, e semmai a farlo in termini chimico-fisici. A tale scopo, egli deve conoscere 1e grandezze fondamentali della termodinamica, cioe le varia-bili, 1e funzioni di stato e 1e funzioni che determinano 1e condizioni di equilibrio. Di queste deve capire il si-gnificato fisico e rendersi ben conto dei loro aspetti universalmente validi o viceversa, di qucili 1a cui validi-ta per un dato sistema o classe di sistemi ha dei limiti, e quali. La discussione e fondata sul rapporto trascienze sperimentali e naturali, quest’ultime viste in una prospettiva bayesiana. Quanto ai modi in cui 1e grandezze e funzioni termodinamiche devono venire adattate al quadro geologico, si rimanda al classico la-voro di V. M. Goldschmidt.

https://doi.org/10.1007/bf03001634