0000000000863103

AUTHOR

Franco Tonani

Epistemologia ed insegnamento della Chimica Fisica nel corso di laurea in Scienze Geologiche

La domanda e: quale Chimica Fisica deve imparare un geologo? Un insieme di casi nel-1uso del metodo chimico-fisico nell’esplorazione geotermica e nella sorveglianza vulcanica mostra che una inadeguata conoscenza descrittiva e 1a maggior causa di grossi errori nell’applicazione dei metodi chimico-risici ai sistemi naturali. Del resto e noto che 1a termodinamica presuppone una rigorosa definizione dei «si-stemi». Il geologo quindi deve imparare anzitutto a descrivere e classificare, e semmai a farlo in termini chimico-fisici. A tale scopo, egli deve conoscere 1e grandezze fondamentali della termodinamica, cioe le varia-bili, 1e funzioni di stato e 1e funzioni che determinano 1e condizioni di …

research product

Epistemologia ed insegnamento della Chimica Fisica nel corso di laurea in Scienze Geologiche. Nota II. Analisi di specifici errori in geotermia e vulcanologia

Questa secondaNota e una discussione della casistica su cui sono fondate le conclusioni della prima. I casi sono: cio che appare come confusione tra energia e calore nelle valutazioni delle risorse geotermiche (ma che spesso e dovuta ad un’insufficiente descrizione dei sistemi coinvolti, naturali e non); erronee descrizioni dei dati di gradiente geotermico (stessa causa, ma dovute anche alla difficolta di applicare ai sistemi naturali definizioni della Fisica come quella di calore); i termometri chimici fondati su specie gassose (che possono essere valutati solo se i vincoli che eliminano l’indeterminazione delle funzioni di temperatura sono chiaramente definiti); la fondamentale questione …

research product