6533b838fe1ef96bd12a51c0

RESEARCH PRODUCT

L’autovalutazione degli insegnanti di scuola dell’infanzia per un’educazione di genere: una ricerca pedagogica in contesti italiani e brasiliani

Vittoria Castagna

subject

Complementary and alternative medicinePharmaceutical SciencePharmacology (medical)

description

Questo articolo riguarda l’autovalutazione degli insegnanti di scuola dell’infanzia in relazione all’educazione di genere implicita nelle pratiche educative. Durante gli anni del corso di Dottorato ho lavorato con gruppi di insegnanti con un metodo riflessivo, per dialogare insieme sui contesti scolastici al fine di rendere piu esplicite le idee sull’educazione di genere. Presentero e descrivero il processo di co-costruzione di una scala di autovalutazione per l’educazione di genere: il percorso si e svolto in due scuole dell’infanzia statali italiane a Palermo e in una scuola dell’infanzia comunale brasiliana a Curitiba. La ricerca presentata concerne gli ambiti della relazione educativa, del linguaggio, del gioco simbolico, dell’abilita  motoria, della socializzazione e delle relazioni fra adulti. In un’ottica di pari opportunita  e di consapevolezza della corresponsabilita fra scuola e famiglie, le scuole dovrebbero offrire ai bambini e alle bambine le stesse possibilita per uno sviluppo psico-fisico globale e armonioso, facilitando la socializzazione nei gruppi di pari e favorendo le potenzialita individuali. Riflettere attraverso il processo di autovalutazione a scuola dell’infanzia, a partire dall’osservazione sistematica dei contesti scolastici, puo permettere l’emersione di stereotipi e pregiudizi di genere, attraverso il confronto in equipe in un dialogo intersoggettivo, per una crescita della consapevolezza docente e per un miglioramento delle pratiche educative. Parole-chiave: Autovalutazione. Insegnanti di Scuola dell’Infanzia. Genere. Consapevolezza.

https://www.periodicos.udesc.br/index.php/linhas/article/view/1984723819402018270