6533b853fe1ef96bd12ad11e
RESEARCH PRODUCT
Pubblici poteri e cybersicurezza: il lungo cammino verso un approccio collaborativo alla gestione del rischio informatico
Luigi Previtisubject
gestione del rischiotransizione digitaleattacchi informaticisicurezza ciberneticaSettore IUS/10 - Diritto Amministrativocollaborazione pubblico-privato.cyberspaziodescription
Il contributo mira ad analizzare l’attuale architettura istituzionale relativa alla cybersicurezza. Dopo aver richiamato i più significativi interventi legislativi adottati in materia a livello europeo e nazionale, il lavoro evidenzia come la migliore assicurazione possibile contro il rischio di attacchi informatici sia rappresentata dall’ampia partecipazione dei diversi protagonisti del cyberspazio al sistema di protezione della pubblica sicurezza cibernetica. Adottando una siffatta prospettiva, l’articolo sottolinea il ruolo strategico svolto dagli operatori economici del settore e dagli utenti delle reti e dei servizi digitali ai fini della definizione di una struttura più aperta e condivisa di prevenzione e di monitoraggio. Un ruolo che, tuttavia, non sembra essere ancora adeguatamente valorizzato all’interno dell’ordinamento giuridico italiano.
year | journal | country | edition | language |
---|---|---|---|---|
2022-01-01 |