6533b857fe1ef96bd12b4053
RESEARCH PRODUCT
design da materiali da ri-uso
A AngeliniM Airò FarullaF AsciuttiG BenedettoP CarcassiC CardellaD CartabellottaA CataniaA CavaliereM CorrealeC DegacomiC Di ChiaraF GianniniF La CameraS MarinoM MayerV PallucchiP PerronP PizzutoG PuglisiE RonchiM SalomoneM. ScaliaAngelo Pantinasubject
design materiali riusoSettore ICAR/13 - Disegno Industrialedescription
L’Eco-design, ovvero una progettazione orientata ai principi della sostenibilità ambientale, rappresenta uno strumento di importanza strategica, in quanto consente di prevenire, invece di rimediare, le conseguenze ambientali negative della produzione, dell’uso e dello smaltimento dei prodotti, contribuendo a definirne, oltre che la configurazione formale e tecnica, il profilo ambientale complessivo (qualità e quantità dei materiali impiegati; tecnologie e processi di produzione; modalità d’uso e manutenzione; modalità e scenari di dismissione, ad esempio riuso, riciclo, recupero energetico, compostaggio, ecc.). Infatti definire gli obiettivi e i requisiti ambientali di un prodotto, fin dalla fase di “design”, di ideazione, determina significativi effetti positivi durante tutte le altre fasi del processo di sviluppo del prodotto stesso. La crescente convinzione dell’importanza e dell’urgenza di saper organizzare forme di sviluppo sostenibile, nel rispetto delle limitate risorse ambientali e della salute umana, ha orientato la ricerca verso l’utilizzo delle fibre vegetali.
year | journal | country | edition | language |
---|---|---|---|---|
2009-01-01 |