6533b860fe1ef96bd12c2cee

RESEARCH PRODUCT

Non muri sed mentes. Progettare, trasgredire e tutelare

A. Sciascia

subject

Architecture Archeology Agriculture project protect transgressSettore ICAR/14 - Composizione Architettonica E UrbanaArchitettura Archeologia Agricoltura progetto tutelare trasgredire

description

Due differenti esperienze di ricerca e di didattica hanno posto l’accento sul ruolo che il progetto di architettura può avere nella difesa del paesaggio agrario e di rilevanti aree archeologiche. Tali riflessioni hanno consentito la messa a fuoco di alcuni concetti che mostrano, forse con maggiore precisione, in che modo l’architettura riesca a fare emergere la parte resiliente dei luoghi e a interagire positivamente con la tutela del suolo. Quest’ultimo, per troppi anni, è stato visto – secondo un’ermeneutica errata del Movimento Moderno – come un sinonimo del piano cartesiano e, quindi, come una superficie omogenea ed isotropa, trasponendo in maniera ideologica l’invenzione di René Descartes e con una fiducia incondizionata nel progresso tecnologico. L’analogia tra suolo e piano cartesiano ha imperversato nella seconda parte del XX secolo producendo conseguenze disastrose per il territorio. Nelle espansioni di molte città europee, e italiane in particolar modo, vi è stata pochissima attenzione nel riconoscere quelle peculiarità storico–morfologiche dei tessuti extra moenia, differenti ma con stratificazioni altrettanto significative se confrontate a quelle dei nuclei antichi. Inoltre, nel rapporto con i terreni fuori le mura, nessuna cura è stata posta nel considerare le geometrie e i colori dell’agricoltura come un autorevole secondo termine della dialettica città – campagna. Su quest’ultima ha prevalso la prima nella sua forma peggiore, riassumibile nelle congerie volumetriche di molte periferie contemporanee. In questi luoghi, i frammenti delle colture restano prima intrappolati e poi dimenticati negli spazi senza vita compresi fra edilizia e infrastrutture viarie. L’avanzare della città, spesso effetto di un inurbamento feroce, ha portato a demonizzare l’architettura associandola, impropriamente, al cosiddetto consumo di suolo e confondendo le sue qualità con i difetti di una massa informe e incontrollata. Two researches and a teaching experience underlined the role of the architectural project on the protection of the agricultural landscape and of important archaeological areas. These reflections allowed to focus on some concepts showing, perhaps with more precision, how architecture achieves to bring out the resilient part of the places interacting positively with the protection of the soil. During too many years, according to an erroneous hermeneutic of the Modern Movement the soil, has been considered as a synonym of the Cartesian plane and, therefore, as a homogeneous and isotropic surface, transposing in an ideological way René Descartes’ invention with an unconditional trust in the technological progress.In the second half of the twentieth century, the analogy between the soil and the Cartesian plane was spread. It produced disastrous consequences for the territory. In the development of many European cities, and especially in Italy, historical-morphological peculiarities of extra moenia fabrics sometimes have not been recognized; these are di erent from historical parts of the town but equally with signi cant strati cations. Moreover, in the relationship with the lands outside the walls, the geometries and the colours of the agriculture have not been appreciated enough like an authoritative second term of the dialectic town - countryside. Urban prevailed on rural parts in their worst way: the volumetric congeries of contemporary suburbs. In these places, the fragments of the crops are closed and forgotten in the lifeless spaces between buildings and road infrastructures. O en as the result of a ferocious urbanization, the growth of the city led to the demonization of the architecture. It was inappropriately associated with the land use, confusing its qualities with the defects of an unformed and uncontrolled mass.

http://hdl.handle.net/10447/293320