6533b863fe1ef96bd12c7c81
RESEARCH PRODUCT
Recensione a Collezioni d’autore nel Medioevo. Problematiche intellettuali, letterarie ed ecdotiche, a cura di P. Stoppacci, Firenze, SISMEL-Edizioni del Galluzzo, 2018
Bisantisubject
Collezioni d'autoreSettore L-FIL-LET/08 - Letteratura Latina Medievale E UmanisticaFilologia latina medievaleTradizione manoscrittaPoesia mediolatinaLetteratura latina medievaledescription
Recensione a: Collezioni d’autore nel Medioevo. Problematiche intellettuali, letterarie ed ecdotiche: Nell’ambito della notevole espansione, a tutti i livelli, che attualmente caratterizza gli studi e le ricerche sul Medioevo latino, una linea d’indagine particolarmente proficua e feconda ha mostrato, con sempre maggiore chiarezza ed evidenza, come durante tutti i lunghi secoli dell’Età di Mezzo, dal periodo tardoantico fino all’Umanesimo e, poi, al Rinascimento, sia rimasta viva e operante, da parte di molti scrittori (prosatori, filosofi, teologi, storici e poeti) e/o della scuola a loro collegata, l’esigenza di organizzare autonomamente “edizioni” delle proprie opere e, soprattutto, di trasmettere, promuovere e controllare la diffusione di quelle stesse opere oppure di auctores classici e medievali ...
year | journal | country | edition | language |
---|---|---|---|---|
2020-01-01 |