6533b86ffe1ef96bd12ce368

RESEARCH PRODUCT

I bambini e l'arte, l'arte dei bambini. Riflessioni sulla creatività

Mignosi E

subject

Creativityprima infanziaeducazione per la prima infanzialinguaggi artistico-espressiviearly childhood educationCreativitàearly childhoodartistic languageSettore M-PED/01 - Pedagogia Generale E Sociale

description

In cosa consiste l’arte dei bambini? Che rapporti ha con lo sviluppo ma anche con il pensiero creativo in senso stretto e cosa ci dice, quindi, delle radici ontogenetiche della creatività umana e cosa delle sue caratteristiche? Le modalità di conoscenza e di espressione infantili ci riportano anche alla fascinazione degli adulti nei confronti dei processi creativi e di pensiero dei bambini. Ma quali sono le ragioni di un tale fascino? Cosa, simbolicamente, l’adulto vede, desidera, rimpiange? Tracciare, in questa prospettiva, una continuità tra le prime fasi della vita e lo sviluppo successivo può aiutare a riflettere sui modi di funzionare degli esseri umani, ma comporta, parallelamente, la necessità di individuare differenze e specificità, di focalizzarsi sui bambini e sui loro bisogni. In una prospettiva educativa significa approfondire il ruolo degli educatori e degli insegnanti nel promuovere i processi di apprendimento in cui i linguaggi artistici sono parallelamente mezzi e fini e ipotizzare una formazione professionale adeguata degli operatori per l’infanzia. What does children's art consist of? Which is its relationship with development but also with creative thinking in the strict sense and what does it tell us, therefore, about the ontogenetic roots of human creativity and what about its characteristics? The infantile way to know and to express also bring us back to the adults’ fascination with regard to children's creative and thought processes. But what are the reasons for such a charm? What, symbolically, does the adult see, desire, regret? In this perspective, tracing a continuity between the early life stages and the subsequent development can help to reflect on human beings peculiarity, but, at the same time, implies the need to identify children needs and specificities. In an educational perspective, it means deepening the role of educators and teachers in promoting learning processes where artistic languages are, in parallel, means and ends and hypothesizing adequate professional training for childhood educators.

http://hdl.handle.net/10447/425535