6533b86ffe1ef96bd12ce906

RESEARCH PRODUCT

Ceramica a vernice nera di età ellenistica da siti della Sicilia nord-occidentale : considerazioni tipologiche ed analisi archeometriche

Oscar BelvedereAurelio BurgioI. IliopoulosF. SpataforaGiuseppe Montana

subject

ArcheologyHistoryVisual Arts and Performing ArtsClassics

description

In questo studio sono state integrate osservazioni tipologiche, condotte su forme a vernice nera rinvenute a Palermo, Termini Imerese, Monte Iato e Marineo, con i dati ricavati dalla caratterizzazione mineralogica, petrografica e chimica degli impasti. I 55 campioni selezionati appartengono a due forme : un piatto («Lamboglia 36 » , serie 1310-1320 di J.-P. Morel), tra i più comuni nella Campana A di I e II secolo a. C. ; ed una coppa di produzione locale o regionale, attestata (fine IV-III secolo a. C.) in insediamenti della Sicilia nord-occidentale, che è stata utilizzata anche come «gruppo di riferimento » chimicopetrografico. Sono stati distinti due gruppi composizionali, da ascrivere uno all’area del Golfo di Napoli, l’altro ad ambito produttivo locale, che per le caratteristiche mineralogico-petrografiche e chimiche è riferibile alle Argille di Ficarazzi (periferia orientale di Palermo). Ad entrambi i gruppi appartengono reperti del piatto Lamboglia 36, ma solo al secondo i campioni della coppa.

https://doi.org/10.3406/mefr.2006.10257