6533b870fe1ef96bd12cf6cc
RESEARCH PRODUCT
Giovanni Boccaccio fra il Geta e l’Alda
Bisantisubject
AldaSettore L-FIL-LET/08 - Letteratura Latina Medievale E UmanisticanovellisticaGetaSettore L-FIL-LET/10 - Letteratura ItalianaLatin elegiac comediemedieval Latin traditiontradizione mediolatinashort storiesGiovanni Boccacciocommedie elegiache latineSettore L-FIL-LET/13 - Filologia Della Letteratura Italianadescription
Il saggio si propone di registrare e di studiare le citazioni, le suggestioni, gli echi e le riscritture di due "commedie elegiache" latine del XII secolo, il Geta di Vitale di Blois e l'Alda di Guglielmo di Blois, operate da Giovanni Boccaccio nelle sue opere (segnatamente l'Elegia di madonna Fiammetta, l'Amorosa visione, il Ninfale fiesolano e, ovviamente, il Decameron). This essay aims to record and study the quotations, suggestions, echoes and rewrites of two 12th century Latin "elegiac comedies", Vitalis of Blois' Geta and William of Blois' Alda, made by Giovanni Boccaccio in his works (notably the Elegia di madonna Fiammetta, the Amorosa visione, the Ninfale Fiesolano and, obviously, the Decameron).
year | journal | country | edition | language |
---|---|---|---|---|
2020-01-01 |