6533b872fe1ef96bd12d3db6
RESEARCH PRODUCT
Utilità del SonoVue nella identificazione del linfonodo sentinella in pazienti affette da carcinoma mammario
S LatteriCalogero CipollaR CostaF IenziFrancesco AgnelloGiuseppe Carusosubject
SonoVue linfonodo sentinella carcinoma mammariodescription
Scopo: Utilità del SonoVue nella identificazione e localizzazione del linfonodo sentinella in pazienti affette da carcinoma mammario. Materiali e metodi: 14 donne (età media, 61 anni; range, 39-70), affette da carcinoma mammario, sono state sottoposte ad iniezione intradermica periareolare al QSE, di 2,4 ml di SonoVue, per l' identificazione del linfonodo sentinella. Gold Standard è stata considerata la linfoscintigrafia con macroaggregati di albumina. Dopo introduzione del m.d.c. Le pazienti sono state monitorate ecograficamente per 120 minuti eseguendo un massaggio dermico. Risultati: In nessuna paziente si è identificato il linfonodo sentinella. In tutte le pazienti sono state identificate le vie linfatiche che si sono seguite solo per qualche centimetro dal punto di inoculo delle microbolle. Conclusioni: In nessuna paziente si è identificato il linfonodo sentinella. In tutte le pazienti sono state identificate le vie linfatiche che si sono seguite solo per qualche centimetro dal punto di inoculo delle microbolle.
year | journal | country | edition | language |
---|---|---|---|---|
2012-01-01 |