0000000000012450
AUTHOR
Mario Varvaro
'Manu(m) conserere' e 'omnibus verbis vindicare' (Gell. 20.10.7)
Rivalorizzando la lezione originaria di Gell. 20.10.7 tramandata nel manoscritto fiorentino delle Notti Attiche, secondo cui il manum conserere delle XII Tavole comportava un "omnibus verbis vindicare", si contrappone la vindicatio bilaterale e contenziosa della legis actio sacramenti in rem alle vindicationes unilaterali di altre legis actiones non contenziose. Inoltre, alla luce di una rilettura delle testimonianze di Gaio e Cicerone si distingue fra il manum conserere e l'ex iure manum consertum vocare della procedura avente per oggetto la rivendica di beni immobili.
Savigny a Bethmann-Hollweg, 27 agosto 1817: diritto e fede nella Historische Rechtsschule
An unpublished letter written by Savigny to Bethmann-Hollweg in August 1817 provides a starting point for thinking about the relationship between the religious ideology of the Christian Revival (Erweckungsbewegung) , Prussian nationalism and the concept of law within the German Historical School.
Per la datazione del palinsesto veronese delle Institutiones di Gaio (Verona, B. Cap., Cod. XV)
In questo contributo è esaminata la questione della datazione del palinsesto delle Institutiones di Gaio (Verona, B. Cap., Cod. XV). Un confronto con altri manoscritti sicuramente realizzati nel VI secolo in onciale B-R mostra che questo genere di scrittura era peculiare dell'area bizantina in età giustinianea. La possibile obiezione contro una sua datazione all'età di Giustiniano è riconsiderata alla luce del fatto che le abbreviature nei testi giuridici della compilazione di Giustiniano furono ufficialmente vietate da questo imperatore solamente alla fine del 533 d.C. e che tale divieto entrò in vigore nella parte occidentale dell'impero romano solamente alcuni anni dopo. La conclusione p…
Unicuique suum
In questo contributo si traccia un profilo scientifico e umano di José María Coma Fort
Review of Maria Nowak, Bastards in Egypt. Social and Legal Illegitimacy in the Roman Era
Critical review of Maria Nowak's book "Bastards in Egypt. Social and Legal Illegitimacy in the Roman Era". Leuven, Peeters 2020 (The Journal of Juristic Papyrology Supplements 37)
Praescriptio e pregiudizio
Sulla storia dell'editto 'De pecunia constituta'
A proposito di «translatio iudicii»
Partendo da una lettura critica dell'ultimo studio monografico in materia di 'translatio iudicii' (F. Erxleben, Translatio iudicii. Der Parteiwechsel im römischen Formularprozess, München 2017) si affrontano alcuni nodi relativo a questo tema di indagine e si propongono nuovi spunti di riflessione con particolare riferimento alle modalità con cui, nel sistema del processo formulare, si doveva intervenire sul programma di giudizio per modificarlo in seguito a translatio iudicii.
Riccobono Salvatore
Voce bibliografica su Salvatore Riccobono
Studi sulla restituzione della dote. I. La formula dell'actio rei uxoriae
La monografia riesamina le ricostruzioni proposte in dottrina della formula della actio rei uxoriae e alla luce del regime della restituzione della dote propone una nuova ricostruzione del programma di giudizio con intentio incerta preceduta da demonstratio.
L'amministrazione dell'Impero romano e i papiri. Giornata di studio in memoria di S. Riccobono jr. (Palermo, 14 maggio 2007)
Per la storia del 'certum'. Alle radici della categoria delle cose fungibili
Partendo da una ricognizione della configurazione non unitaria, nelle legislazioni contemporanee di matrice romanistica, dei beni che possono formare oggetto del contratto di mutuo, si evidenzia come la nozione di cose fungibi non corrisponde a quella romana di res quae pondere numero mensura constant e si ripercorre la storia della formazione di questa categoria di beni dal diritto romano antico fino alle moderne legislazioni. Ciò permette di notare come tale categoria di beni sono sia caratterizzata dalla surrogabilità o dalla consumabilità, ma si sia piuttosto formata nel processo di evoluzione da un'economia premonetaria, in cui il metallo impiegato come mezzo di scambio era quantificat…
Le ultime lettere del carteggio di Niebuhr e Mai (febbraio 1828 – gennaio 1829)
Alla luce delle ultime lettere del carteggio fra Barthold Georg Niebuhr e Angelo Mai, di cui si pubblica il testo sulla base degli originali, si ricostruiscono i rapporti fra i due studiosi.
Alcune considerazioni sulla ricostruzione delle formule delle azioni divisorie
Il contributo ridiscute criticamente, sulla base dei dati desumibili dalle fonti, i vari tentativi di ricostruzione delle formule delle azioni divisorie sinora proposti. Nel concentrarsi in particolare sulla impossibilità di accettare la proposta ricostruttiva di Lenel, si nega che che la 'demonstratio' con cui si apriva il programma di giudizio potesse risolversi nell'enunciazione, in un costrutto assertorio introdotto da 'quod', della richiesta di un giudice, dovendo invece rinviare, come le altre 'demonstrationes' a noi note, alla 'causa actionis'.
Ricerche sulla 'praescriptio'
Richiamate le fonti che informano sulla clausola che nel processo formulare veniva anteposta alla formula propriamente detta, e per questo detta praescriptio, e dato conto del dibattito dottrinario sulle due specie di praescriptiones (pro actore e pro reo), si critica l'opinione dominante secondo cui la praescriptio pro reo conterrebbe una condizione negativa dell'azione e si dubita della correttezza della ricostruzione della lacuna del testo di Gai 4.133 su cui tale opinione si fonda. Sulla base di una diversa proposta di integrazione si sostiene che la clausola contenesse una proposizione concessiva diretta a restringere gli effetti della litis contestatio, oggetto di un esame preliminare…
Le prime trascrizioni del palinsesto di Gaio e il presunto «mistero» delle schede veronesi (BCapVr, Cod. DCCCIX)
This paper addresses the question of the origin of the partial transcription of Gaius’ palimpsest still preserved in the Capitular Library of Verona (BCapVr, Cod. DCCCIX) and allows to solve the pretended «mystery» about its presence in this library. A comparison with the fair copy (Reinschrift) of the transcription belonging to the Berlin State Library – Prussian Cultural Heritage (SBB-PK, Ms. lat. fol. 308, K. 1, Konv. 1) shows that the Cod. DCCCIX of the Capitular Library can not be regarded as a forgotten copy or a gift. Similarly, the idea that the manuscript was the first fair copy of the transcription works is not plausible. Anyway, a neglected information provided by one of the Prus…
La definizione della possessio nel Festo Farnesiano fra tradizione manoscritta, edizioni e interpretazione storiografica
La comprensione della definizione di possesso fornita da Elio Gallo (ap. Fest., p. 260-262 L.) dipende dalla ricostruzione del testo tramandato nel Codice Farnesiano (Napoli, Biblioteca Nazionale, Neap. IV A 3). Una nuova analisi della tradizione manoscritta compiuta in una più ampia prospettiva consente di verificare se e in quale misura la circolarità ermeneutica ha condizionato le edizioni a stampa su cui sono basate le varie interpretazioni di tale definizione. The understanding of the definition of possession by Aelius Gallus (ap. Fest., p. 260-262 L.) depends on the reconstruction of the text preserved in the Codex Farnesianus (Napoli, Biblioteca Nazionale, Neap. IV A 3). A new analys…
Keine Debatte? Reimarus 1830. Ein Postscriptum
Il contributo richiama l'attenzione su un saggio di Reimarus pubblicato nel 1830 che, pur offrendo interessanti spunti per un dibattito sulla teoria di Bluhme per la composizione del Digesto di Giustiniano, non ha suscitato l'eco che avrebbe meritato, finendo per essere ignorato nella letteratura successiva che si è occupata del tema.
Wilhelm Studemund e il «martire illustre della paleografia»
On the basis of unpublished manuscript materials – especially a letter from 22nd April, 1866 – this paper reconstructs some unknown aspects of the background and of the evaluation of Wilhelm Studemund’s apograph of the Institutes of Gaius published in 1874 and its Supplementa published in 1884. Particular attention is paid to the use of chemical substances for the decipherment of the Gaius’ palimpsest.
"Certissima indicia". Il valore probatorio della chiamata in correità nei processi della Roma repubblicana
Partendo dall'esame dell'art. 192 c.p.c. si esamina, in chiave storica, il valore probatorio della chiamata in correità nei processi della Roma di età repubblicana, con particolare riferimento alla repressione dei Baccanali, della congiura di Catilina e del processo a carico di Cluenzio.
I Vaticana fragmenta a due secoli dalla riscoperta
Two centuries have passed since the palimpsest that transmits a Roman legal work known as the Vaticana fragmenta was rediscovered by Angelo Mai in the Vatican Apostolic Library in Rome. This paper reviews the main issues relating to this work and suggests some reasons why a new edition of the text is desirable. 1820 hat Angelo Mai in der Vatikanischen Apostolischen Bibliothek in Rom ein Palimpsest wiederentdeckt, welches ein römisches Rechtswerk – die so genannte Vaticana Fragmenta – überliefert. 200 Jahre sind seitdem genau vergangen. Dieser Beitrag gibt einen Überblick über die wichtigsten Aspekte dieses Werks und zeigt Gründe auf, warum eine neue Ausgabe dieses Textes wünschenswert ist.
Osservazioni sulla pretesa esistenza di una 'legis actio per manus iniectionem' in relazione al 'furtum manifestum'
Si mette in discussione l'idea corrente in storiografia secondo cui in età arcaica si sarebbe potuto agire con 'legis actio per manus iniectionem' nei confronti del fur manifestus pubere e di condizione libera. Sulla base di un riesame critico dei passi su cui questa convinzione tradizionalmente si fonda si segnalano le anomalie che tale pretesa applicazione della legis actio avrebbe avuto rispetto alle altre che sono testimoniate con sicurezza dalle fonti di cui si dispone.
Il Codex DCCCIX (DCCCXIII) della Biblioteca Capitolare di Verona: «prima trascrizione delle Istituzioni di Gaio» o «copia del tutto inservibile»?
Partendo da una considerazione critica della tesi avanzata da Briguglio nel libro intitolato "La prima trascrizione delle Istituzioni di Gaio. Il Codex DCCCIX (DCCCXIII) Gaii Institutionum Libri della Biblioteca Capitolare di Verona" (2013), si contesta l'idea che la trascrizione parziale delle Istituzioni di Gaio ancor oggi custodita nella Biblioteca Capitolare di Verona (Codex DCCCIX) sia la prima versione in bella copia dei lavori di trascrizione del palinsesto gaiano (Verona, Biblioteca Capitolare, Codex XVI. Un esame più completo del Codex DCCCIX confrontato con le trascrizioni complete conservate nella Staatsbibliothek zu Berlin (Ms. lat. Fol. 308), infatti, dimostra che tale tesi non…
Thibaut in Italien und ins Italienische. Erste Schritte zu einer Forschungsperspektive
«Favor dotis» e singolari interpretazioni in tema di «ius singulare»
This paper shows that the Roman law of dowry cannot be categorised as ius singulare, as Stagl believes, and that there is no evidence in our sources to support his opinion about the existence of a Gaius’ «didactic system» in law teaching. Even Stagl’s most recent attempt to affirm those ideas is based upon a misinterpretation of the Roman sources and is affected by methodological fallacies.
Preface
La formula di Mucio Scevola, i nomi delle azioni e l'agere per concepta uerba
The formula Mucii Scaeuolae depicted in the fresco of ‘The Jurist’s Villa’ upon the Aniene river probably does not refer to a specific action of the formulary procedure (agere per formulas). The pratice of naming some actions after the nomen gentilicium of a praetor is in fact attested in our sources only after the so-called codification of the Edictum Perpetuum in the age of Hadrian. The discovery of the fresco leads us to reflect once again on the origins of the formulary procedure, since the Mucius Scaevola of the fresco inscription may well refer to the jurist Quintus Mucius Scaevola. This in turn might suggest both that he was actually owner of the villa and that it was he who introduc…
Le Istituzioni di Gaio e il Glücksstern di Niebuhr
Sulla base della documentazione manoscritta, anche inedita, e di altre fonti si ripercorrono le vicende che portarono nel 1816 Barthold Georg Niebuhr a scoprire il palinsesto delle Istituzioni di Gaio nella Biblioteca Capitolare di Verona e si discute criticamente la casualità di tale scoperta.
Lineamenti di procedura civile romana
The book reconstructs the history of the so-called Roman civil trial from the 'legis actiones' to the Justinian-era trial on the basis of a critical re-examination of the sources and a comparison with the views expressed in the literature over the last half-century.
Zugehörigkeitsbehauptung und IVS QVIRITIVM in der Vindikationsformel des römischen Zivilprozesses
Nella antica uindicatio le parole EX IVRE QVIRITIVM erano logicamente e sintatticamente connesse all’affermazione di appartenenza (HVNC EGO HOMINEM … MEVM ESSE) e non al verbo aio. In the ancient uindicatio the expression EX IVRE QVIRITIVM was logically and grammatically connected to the assertion of ownership (HVNC EGO HOMINEM … MEVM ESSE) and not to the verb aio.
Una congettura sull'applicazione del 'praeiudicium' QUANTA DOS SIT
Si formula la congettura che nell’ambito del processo formulare il "praeiudicium" QUANTA DOS SIT potesse servire a determinare in via incidentale il valore della dote per individuare la competenza per valore dei magistrati municipali.
Diritto e storia: intervista a Raimondo Santoro
Further to being interviewed by Mario Varvaro, Raimondo Santoro introduces his ideas regarding the methodology of scientific research in the field of Roman law. This methodology takes into account a detailed investigation of sources and its close relationship with other historical disciplines, in which the technical nature of the legal point of view cannot be neglected. Santoro identifies the concept of law from the viewpoint of ‘legal experience’, which results from the ‘action’ and consists of development from the past to the present towards the future. He underlines the importance of historiography and the historical relativity of numerous dogmatic approaches. The interview concludes wit…
«Latior culpa dolus est»
Partendo dalla considerazione dei risultati proposti nel volume di Ulrico Agnati "Il commento di Bartolo di Sassoferrato alla lex quod Nerva (D. 16,3,32). Introduzione, testi e annotazioni si propongono alcune riflessioni in materia di responsabilità per dolo e per colpa.
Senatus consultum ‚ultimum‘ und Erklärung zum Staatsfeind zwischen Recht, Rhetorik und Politik im spätrepublikanischen Rom
Sulla base di un riesame delle fonti che danno notizie sull'ultima età repubblicana - considerata una fase di crisi - il senatus consultum cd. ultimum e la dichiarazione di nemico della patria (hostis rei publicae) vengono rilette in rapporto fra loro con particolare attenzione alle intersezioni che i due istituti presentano sul piano strettamente giuridico, su quello retorico e su quello politico. L'analisi così condotta consente così di scorgere proprio nell'ultima fase della libera res publica i precedenti storici del ricorso all'idea dello 'stato di necessità' come strumento volto a giustificare il sacrificio dei diritti fondamentali dei cittadini e apre una nuova prospettiva di ricerca…
Presentazione del volume
Gai 4.21 e la presunta manus iniectio ex lege Aquilia
In this paper the idea that the legis actio per manus iniectionem could be applied for the case of the so called lex Aquilia de damno is disputed. There are no valid reasons to reject Göschen’s proposal to correct into ‘aliqua’ the word ‘aquilia’ which ends the line 15 in the fol. 96 uerso of the palimpsest of Gaius’ Institutes. On the contrary, a global evaluation of many aspects, both philological and juridical, leads to the conclusion that Göschen’s reading of Gai 4.21 has to be accepted.
Einleitung / Introduzione
Stato di eccezione e storia del diritto romano
Il contributo si sofferma sull'uso della storia del diritto romano nella ricerca degli archetipi dello stato di eccezione e valuta criticamente, in particolare, le differenti ricostruzioni suggerite da Carl Schmitt e Giorgio Agamben.
Legittima difesa, tirannicidio e strategia difensiva nell’orazione di Cicerone a favore di Milone
This paper presents a new analysis of the speech delivered by Cicero on behalf of Milo (pro Milone), who had been charged with the murder of Clodius. It suggests that Cicero’s defensive strategy aimed from the beginning to get an acquittal on two different grounds. The first one was based on the reasoning that Clodius’ murder was committed lawfully in self-defense. The second one was based on the argument that Clodius’ killing was in the best interest of the state. Both do not have to be conflicting. Even if the spoken version of the speech achieved just the first aim, the second aim, prevented by the interruption of Cicero’s speech due to the screams of the Clodian mob present at the trial…
La compravendita di animali appartenenti alle res mancipi in Varrone e in Gaio alla luce della corrispondenza fra Baviera, Pernice e Mommsen
In the light of the unpublished correspondence between Giovanni Baviera, Theodor Mommsen and Alfred Pernice some aspects of the debate about the belonging of some animals to the category of the res mancipi are reconstructed, the basis of interpretation being some passages of Varro’s De re rustica compared with Gaius’ Institutions.
Recensione di: Nunzia Donadio, Vadimonium e contendere in iure. Tra "certezza di tutela" e "diritto alla difesa", Milano, Giuffrè, 2011, pp. XI-526 [ISBN: 9788814172526 ]
Recensione critica del libro Nunzia Donadio, Vadimonium e contendere in iure. Tra "certezza di tutela" e "diritto alla difesa", Milano, Giuffrè, 2011, pp. XI-526 [ISBN: 9788814172526 ].
La dote, il ius singulare e il ‘sistema didattico’ di Gaio
This paper discusses the idea that the gap regarding the dowry in Gaius’ Institutes is due to the fact that Gaius intentionally did not deal with this subject because he considered it as 'ius singulare' and that this omission was filled in by a 'liber singularis' outside the Institutes. The existence of a "didactic system" made up of the Gaius’ Institutes and four 'libri singulares' for the classical age of Roman Law is also disputed.
Itinerari gaiani: nota bibliografica su Gaio e sulle sue Institutiones
Il contributo offre un quadro aggiornato della bibliografia sul giurista romano Gaio e sul suo manuale istituzionale (Gai Institutionum commentarii quattuor).
Condictio e causa actionis
Since the publication of Julius Baron’s book about the condictiones in 1881, the condictio of the Roman formulary procedure is considered as an ‘abstract’ action. In Baron’s opinion this peculiar nature was due to the fact that its formula never mentioned – and could not mention – the basis of the claim neither in its intentio, nor in a demonstratio, nor in a praescriptio. By considering the two formulae of condictio certae pecuniae recorded in TPSulp. 31, this paper focuses on the concept of causa actionis in order to call into question the gospel of the ‘abstractness’ of the formular condictio. A new analysis of the sources leads to the conclusion that in the formulary procedure the condi…
Una lettera inedita di Bluhme a Göschen
Salvatore Riccobono e l’esaltazione giusromanistica di Roma antica
La lotta di Salvatore Riccobono contro l'interpolazionismo può ricondursi all'impegno di difendere i valori della romanità in sintonia con la propaganda voluta dal regime fascista.
Gli «studia humanitatis» e i «fata iuris Romani» tra il fascio e la croce uncinata
Il contributo contiene alcune riflessioni a proposito del volume di Bartocci "Salvatore Riccobono il diritto romano e il valore politico degli Studia Humanitatis" e si occupa del ruolo del diritto romano e dell'Istituto "Studia Humanitatis" nella particolare temperie del regime nazista in Germania e del regime fascista in Italia.
Note sugli archivi imperiali nell'età del principato
Si passano in rassegna gli indizi contenuti nelle fonti dai quali è possibile desumere l'esistenza durante il principato di archivi imperiali nei quali venivano conservati i testi ufficiali delle costituzioni imperiali. Analizzate le fonti chepossono gettare luce sull'organizzazione interna di tali archivi e sul problema della trasmissione nelle province dei testi dei provvedimenti imperiali si avanza un'ipotesi sui possibili autori della cd. massimazione di tali testi.
Le Istituzioni di Gaio e il Ms. lat. fol. 308
A causa dei reagenti chimici usati per la sua decifrazione la leggibilità del palinsesto veronese delle Istituzioni di Gaio è stata irrimediabilmente compromessa. Tuttavia le note del Ms. lat. fol. 308 custodito nella Staatsbibliothek di Berlino consentono di distinguere la fase della recensio del testo da quellod ella emendatio e rappresentano uno strumento utile per comprendere la constitutio textus delle Istituzioni, nonché di ricostruire dettagliatamente la storia dei primi lavori di decifrazione del palinsesto.
Rei publicae hostis civis esse non potest: la legislazione razziale del 1938 fra propaganda, retorica e diritto
The conquest of Ethiopia in 1936 realized Fascism’s expansionist aims and paved the way for the first racist legislation in the Italian colonies. It was only in his speech in Trieste in September 1938, however, that Mussolini publicly and explicitly linked the racial problem to the ‘conquest of the empire’, thus evoking the idea of a race called upon to reassert its superiority in connection with the cult of ancient Rome. In presenting Judaism as its own ‘irreconcilable enemy’, fascism smuggled in the 1938 racial laws as a means of defending itself against an ‘enemy race’ and thus protecting the security of the new empire. On pseudo-scientific grounds, the regime propaganda mobilized to por…
Riflessioni sui rapporti fra dogmatica giuridica e storia del diritto nel pensiero di Philipp Lotmar
Il contributo si occupa di indagare i rapporti fra storia del diritto e dogmatica giuridica nel pensiero di Philipp Lotmar alla luce delle osservazioni svolte nel suo libro intitolato "Kritische Studien in Sachen der Contravindication".
Stipulationsklage mit unbestimmtem (actio ex stipulatu) und bestimmtem Klageninhalt (condictio)
This part of the Handbook of Roman Private Law analyses actions arising from stipulatio having as their object an incertum (actio incerti ex stipulatu) or a certum (condictio) as well as perpetuatio obligationis.
Riccobono e la critica interpolazionistica
Riccobono’s method of textual criticism of the Roman legal sources was developed in Berlin at the school of Gradenwitz, and subsequently finalized during his studies in Rome with Scialoja. Already in his first publications he showed awareness towards a reluctant application of the interpolationistic method. Riccobono addressed the weakness of textual criticism of Humanistic Jurisprudence and stressed the validity of the approach of the Italian glossators and commentators. The controversy on the correct use of the interpolationistic method linked ideological aspects to the desire to defend the ‘romanità’ of the Corpus iuris ciuilis. Even after the decline of this method of researching the so…
J.C. Maier – ein bereits bekannter Helfer Bluhmes bei der Transkription des Veroneser Codex Iustinianus
J.C. Maier – a previously known aide to Bluhme in the transcription of the Veronese palimpsest of Justinian’s Code. This paper calls into question the idea that in the summer of 1823 Maier worked together with Bluhme at the decipherment of the palimpsest of Gaius’ Institutes preserved in the Capitular Library of Verona (Verona, B. Cap., Cod. XV). A comprehensive analysis of the sources leads to the conclusion that Maier helped Bluhme in the same library for the transcription of the palimpsest of Justinians’ Code (Verona, B. Cap., Cod. LX). – Keywords: Bluhme; Maier; Gaius’ Institutes; Verona, B. Cap., Cod. XV; Codex Iustinianus; Verona, B. Cap., Cod. LX; manuscript studies.
Francesca Morvillo all'Università degli Studi di Palermo
A partire dalla documentazione conservata nell'Archivio Storico di Ateneo dell'Università degli Studi di Palermo si ricostruisce il percorso universitario di Francesca Morvillo nella facoltà di Giurisprudenza fra il 1963 e il 1967.
Il valore probatorio delle dichiarazioni del correo: un percorso storico
Der Gaius der Preußen
The discovery of the Palimpsest of the Gaius' Institutions in 1816 occurred at the height of palimpsest research and is part of a broader controversy among German and Italian scholars at that time. The deciphering of the lower stratum of the palimpsest and its first publication was supported by the Preußische Akademie der Wissenschaften and was considered as a product of German intellectual spirit. The transcriptions were transferred to the Akademie der Wissenschaften and later to the Königliche Bibliothek of Berlin. Today they are preserved in the Staatsbibliothek zu Berlin. They still constitute an indispensable basis for the constitutio textus of Gaius' Institutions.
Law, Politics, and Religion in Justinian Legislation
An analysis of the ideological, political and religious motives which brought to life Justian legislation, in which Roman law and the Orthodox Catholic religion converge, helps to understand the reasons that led the Byzantine emperor to legitimize his imperial power using it as a powerful instrument of intolerance and discrimination towards those in opposition to him.
Riflessioni sullo scopo del Codice Ermogeniano
Con riferimento al valore assunto dalle costituzioni imperiali nel sistema delle fonti del diritto in età imperiale si prende posizione nel dibattito sul cosiddetto ‘classicismo’ di Diocleziano e si afferma che la raccolta di provvedimenti effettuata da Ermogeniano, lungi dal costituire un completamento del Codex Gregorianus, sia servita come strumento diretto alla unificazione giuridica dell’impero sulla base del diritto romano classico in concomitanza all’affermazione del sistema tetrarchico inaugurato nell’anno 293.
Zwei wiederentdeckte Briefe Niebuhrs und ein anonymer Aufsatz in der 'Allgemeinen Literatur-Zeitung'
In the archives of the Berlin-Brandenburgische Akademie der Wissenschaften two letters by Barthold Georg Niebuhr of September 1816 are preserved which have never been published in a scholarly edition. The present transcription of the text is diplomatical. Furthermore the letters are examinated in their historical context. The use made of these letters in an anonymous publication in the same year in the Allegmeine Literatur-Zeitung is also discussed.
Die Legisaktionen
In this part of the textbook, the oldest form of Roman civil proceedings is reconstructed: the so-called legis actiones.
Il rito della mancipatio in Gai 1.119: ‘rem et aes tenens’
Sulla base di una riconsiderazione complessiva delle fonti e della letteratura in argomento si affronta nuovamente la questione relativa alla ricostruzione del testo del primo commentario delle Istituzioni di Gaio (Gai 1.119) e si affaccia l'ipotesi che nel testo si leggesse in origine 'rem et aes tenens'.
Gai 4.163 e la struttura della formula arbitraria nell’‘agere ex interdicto sine poena’
The article is an analysis of the text Gai Institutiones 4.163. It casts doubt on the correctness of Otto Lenel’s reconstruction of the formula arbitraria in the interdictal procedure sine poena. It concludes the earlier version by August Friedrich Rudorff is more correct.
A obra centenária: F. Schulz, Einführung in das Studium der Digesten
A distanza di cento anni dalla pubblicazione di questa opera fondamentale di Fritz Schulz se ne inquadra la genesi nel contesto della stagione degli studi interpolazionistici e se ne pone in rilievo il valore ancora attuale, che ne fa una delle letture indispensabili per chiunque voglia seriamente occuparsi di critica delle fonti giuridiche romane.
Paul Koschaker, il diritto romano e i fondamenti giuridici dell’Europa
Recensione critica di T. BEGGIO, Paul Koschaker (1879–1951). Rediscovering the Roman Foundations of European Legal Tradition, Heidelberg, Universitätsverlag Winter, 2018.
La Giustizia, la spada e la bilancia
Solamente al di fuori della storia vi è spazio per una giustizia in grado di assegnare a ciascuno ciò che gli spetta (‘suum cuique tribuere’) senza l’intervento dell’uomo. La nozione di ‘giusto’, come quella di ‘ingiusto’, è in sé indeterminata e pertanto ha bisogno di essere riempita di contenuti specifici. Analogamente, la definizione di iustitia fornita dal giurista romano Ulpiano (D. 1.1.10 pr.) si riduce, in realtà, a una formula ‘in bianco’. Rinviando al compito di ‘suum cuique tribuere’, infatti, essa consegna nelle mani dei giuristi la bilancia necessaria per determinare in concreto ciò che a spetta a ciascuno. Collegata alla definizione di iuris prudentia che segue nel testo (D. 1.…
La storia del ‘Vocabularium iurisprudentiae Romanae’. 1. Il progetto del vocabolario e la nascita dell’interpolazionismo
A close examination of the intersection of printed and unpublished sources allows, in a comprehensive manner, to reconstruct the history of the project of the Vocabularium iurisprudentiae Romanae. Within this unitary framework the idea that interpolationism was based on a lexical motive, and not on a juridical one, is discussed. Eine eingehende Überprüfung von gedruckten und ungedruckten Quellen ermöglicht es, die Projektgeschichte des Vocabularium iurisprudentiae Romanae vollständig zu rekonstruieren. In diesem Rahmen wird die Vorstellung erörtert, nach der hinter der zeitgenössischen Interpolationenkritik ein wesentlich lexikalischer, nicht aber juristischer, Beweggrund zu erblicken sei.
La revisione del palinsesto veronese delle Istituzioni di Gaio e le schede di Bluhme
In the light of unpublished material this paper reconstructs the history of the deciphering of Gaius’ palimpsest of the Capitular Library of Verona (BCapVr, Cod. XV) by Friedrich Bluhme. It deals for the first time with other copies of Bluhme’s transcriptions preserved at the Bonn University Library (ULB, S 675f; ULB, S 1440) and with their relationship to the ones at the Berlin State Library – Prussian Cultural Heritage (SBB-PK, Ms. lat. fol. 308, K. 2, Beil. 2, Fasz. 1).
Gesualdo Bufalino nelle carte ritrovate dell’Archivio Storico dell’Università di Palermo
Il contributo ricostruisce le vicende del percorso universitario di Gesualdo Bufalino alla luce della documentazione inedita custodita nell'Archivio Storico dell'Università degli Studi di Palermo, nel quale Bufalino si laureò con una tesi in Archeologia.
Lauro Chiazzese, lo studio delle interpolazioni e i confronti ‘ritrovati’
Summary A first draft of the Parte speciale of Chiazzese’s Confronti Testuali, projected as complement of the Parte generale published in 1933, was known for quite some time, but was only recently published by Falcone. Although this is an important transcription work of the manuscript, the reconstruction provided about the historical background – partially based on two different versions of an anecdote – should be read taking into account some clarifications.
La antike Rechtsgeschichte, la Interpolationenforschung e una lettera inedita di Koschaker a Riccobono
An unpublished letter contributes to delineate the relationship between Paul Koschaker and Salvatore Riccobono with particular attention to the discussion about the so-called 'antike Rechtsgeschichte'.
Salvatore Riccobono tra il ‘genio di Roma’ e il fascismo. Parte II
Riccobono’s studies on Roman private law and its evolution fed the fascist myth of ‘romanità’ on which Mussolini founded his culture of consensus. Riccobono thus contributed to building and to strengthening the regime’s ideology by providing a scientific basis for its legal culture. He validated the idea that the law of fascist Italy was directly linked to the tradition of ancient Roman law as contained in Justinian’s Corpus iuris ciuilis, which was not contaminated by elements of Eastern juridical customs and always preserved its Roman character even after being permeated by Christian ethics.
Vittorio Emanuele Orlando e il diritto romano all’Università di Palermo a fine Ottocento
Sulla base di documentazione d'archivio inedita il contributo si ricostruisce per la prima volta le vicende che portarono Vittorio Emanuele Orlando a tenere per incarico l'insegnamento di Istituzioni di diritto romano nel periodo compreso fra la morte di Antonino Garajo jr. e il ritorno all'ateneo palermitano di Salvatore Riccobono.
Obligatio re contracta: la prospettiva processuale
Uno sguardo alla tutela processuale delle obligationes re contractae in rapporto alla sistematica edittale consente di individuare correttamente i rapporti fra questo genere di obbligazioni e il titolo De rebus creditis (LENEL, EP, Tit. XVII). In particolare, una volta precisato cosa debba intendersi per ‘certum’ nel lessico dei giuristi romani, si potrà stabilire se e in quale misura la nozione del credere edittale riferita in D. 12.1.1.1 (Ulp. 26 ad ed.) coincida davvero con quella delle obligationes che nascono dalla datio di un bene.
Der ‚Glücksstern‘ Niebuhrs und die Institutionen des Gaius. Deutsch-italienische Wissenschaftspolitik im frühen 19. Jahrhundert, 2. erweiterte Auflage
In diesem Buch ist die Geschichte der Wiederentdeckung des Palimpsests mit den Gaius-Institutionen durch Barthold Georg Niebuhr neu verhandelt. Die jüngst wiederbelebte These von einer „angekündigten Entdeckung“ wird in Frage gestellt. Das verzerrte Bild des Niebuhrschen Fundes in der Sicht dieser These ist kein Zufall. Es stellt sich vielmehr als später Nachklang wissenschaftlicher Querelen jener Zeit dar. Die These der „angekündigten Entdeckung“ erweist sich bei gründlicher Nachprüfung anhand der Quellen als spekulativ, der Fund ist als eigene Leistung Niebuhrs anzuerkennen. In dieser Abhandlung werden auch bislang unbeachtete oder missverstandene handschriftliche Dokumente textgetreu edi…
La posizione dell'exceptio in seno alla conceptio verborum nell'agere per formulas
Sulla base di un riesame delle fonti a nostra disposizione si propone l’ipotesi che nell’ambito dell’agere per formulas l’eccezione pregiudiziale operava a livello processuale e andava esaminata dal giudice prima di ogni altra parte del programma di giudizio. Di conseguenza, è plausibile che questo genere di exceptio fosse posta in apertura del programma di giudizio e precedesse perciò qualunque altra parte della formula. n the basis of a re-examination of the available evidence, this paper advances the hypothesis that in the context of the formular procedure a praeiudicialis exceptio (prejudicial plea) operated at the procedural level and had to be examined by the judge before any other pa…
Salvatore Riccobono tra il ‘genio di Roma’ e il fascismo. Parte I
Gli studi di Riccobono sul diritto privato romano e sul suo sviluppo hanno alimentato il mito fascista della 'romanità' sul quale Mussolini fondava la propria cultura del consenso. In tal modo Riccobono ha contribuito alla costruzione e al rafforzamento dell'ideologia del regime fornendo una base scientifica alla sua cultura giuridica. Egli ha corroborato l'idea che il diritto dell'Italia fascista si legava direttamente alla tradizione dell'antico diritto romano così come esso era stato tramandato dalla compilazione giustinianea, un diritto che non era stato contaminato da elementi delle consuetudini giuridiche orientali e che aveva sempre conservato intatta la sua romanità, anche dopo esse…
Riccobono, Salvatore
Voce biografica del romanista Salvatore Riccobono.
L'eredità di Salvatore Riccobono. Atti dell'Incontro internazionale di studi (Palermo, 29-30 marzo 2019)
Nel quadro di un rinnovato interesse per i problemi della critica testuale l’opera di Salvatore Riccobono (1864-1958) costituisce un’eredità preziosa sulla quale tornare a riflettere. Questo volume raccoglie gli atti dell’Incontro internazionale di studi tenutosi a Palermo il 29 e 30 marzo 2019, che di questa eredità ha considerato vari aspetti, riesplorando percorsi metodologici e prospettive di indagine del romanista siciliano anche alla luce di documenti d’archivio inediti. A una riflessione sui rapporti che legavano Riccobono alla scuola da lui fondata a Palermo e a quella romana si accompagna un’analisi del metodo critico impiegato nello studio delle fonti giuridiche romane anche in ra…