0000000000057472
AUTHOR
Lagalla R
Transcranial magnetic resonance imaging-guided focused ultrasound treatment at 1.5 T: A retrospective study on treatment- and patient-related parameters obtained from 52 procedures
Terapia trans-cranica ad ultrasuoni focalizzati guidati da Risonanza Magnetica: studio retrospettivo sui parametri di trattamento
SCOPO DEL LAVORO: La terapia trans-cranica ad ultrasuoni focalizzati guidati da Risonanza Magnetica (tcMRgFUS) è stata recentemente introdotta per il trattamento non invasivo di alcuni disordini del movimento quali il tremore essenziale (ET) ed il Parkinson idiopatico unilaterale prevalentemente tremorigeno (PD). Sebbene con tale tecnica sia possibile generare con successo talamotomie del nucleo Vim nella maggior parte dei pazienti, in alcuni casi si incontrano difficoltà nell’indurre un incremento di temperatura nel target pianificato sufficiente ad indurre e consolidare una lesione permanente. La causa di questi fenomeni è da ricercare nelle caratteristiche specifiche del tavolato cranico…
Ultrasound, spleen and portal hypertension.
Terapia trans-cranica ad ultrasuoni focalizzati guidati da Risonanza Magnetica: studio retrospettivo di semeiotica neuroradiologica intra-operatoria
SCOPO DEL LAVORO: Valutare retrospettivamente le caratteristiche di semeiotica neuroradiologica delle lesioni indotte in pazienti sottoposti a talamotomia unilaterale del nucleo Vim mediante l’utilizzo di un sistema trans-cranico ad ultrasuoni focalizzati guidati da RM (tcMRgFUS). MATERIALI E METODI: Cinquanta pazienti sono stati sottoposti a talamotomia mediante tcMRgFUS per tremore essenziale refrattario a terapia medica (n = 39) o per tremore in malattia di Parkinson (n = 11). Esaminando sequenze FRFSE T2-pesate (2mm, no gap) acquisite sia intra-operatoriamente che nel successivo follow-up RM a 48h, è stata valutata la presenza e le dimensioni delle aree lesionali concentriche precedente…
TERAPIA TRANS-CRANICA AD ULTRASUONI FOCALIZZATI GUIDATI DA RISONANZA MAGNETICA UTILIZZANDO UN SISTEMA INTEGRATO CON UNO SCANNER RM DA 1.5T
Scopo Negli ultimi anni la terapia transcranica ad ultrasuoni focalizzati guidati da risonanza magnetica (tcMRgFUS) per il trattamento di disordini neurologici quali il tremore essenziale (ET) e il Parkinson tremorigeno (PD) è stata effettuata utilizzando esclusivamente scanner RM da 3T. Presentiamo i risultati ottenuti con il primo sistema tcMRgFUS mai integrato con uno scanner RM da 1.5T. Materiali e metodi 50 pazienti (39 ET; 11 PD) sono stati selezionati per essere sottoposti a tcMRgFUS (talamotomia monolaterale; target: nucleo ventrale intermedio, VIM). I pazienti arruolati sono stati valutati prima del trattamento e 2 giorni dopo. L'efficacia del trattamento è stata valutata utilizzan…
Studio di parcellizzazione talamica per l’identificazione del target di trattamento applicato alle talamotomie trans-craniche mediante ultrasuoni focalizzati guidati da Risonanza Magnetica (tcMRgFUS)
SCOPO DEL LAVORO: La tcMRgFUS consente di effettuare una vera e propria esplorazione neurofunzionale per confermare ed ottimizzare il target lesionale prima di indurre una lesione cerebrale permanente. La scelta del target di trattamento si basa tuttavia su coordinate stereotassiche che non tengono conto delle diversità anatomiche di ciascun individuo. Essendo il paziente vigile durante tutta la durata della procedura, l'ottimizzazione del target di trattamento viene effettuata sulla base del feedback del paziente nel corso della procedura utilizzando sonicazioni di potenza sub-lesionale. Scopo di questo lavoro è valutare retrospettivamente il possibile ruolo della parcellizzazione talamica…
Interventional treatment of sialoliths in main salivary glands
Purpose. The aim of our study was to demonstrate the effectiveness of interventional radiology in the treatment of sialolithiasis, as the first-choice treatment for the removal of stones located in the middle and proximal tracts of the main salivary ducts, and to assess its limitations and contraindications. Material and methods. Between February 1998 and May 2001 eleven interventional removals of sialoliths were performed for recurrent obstruction of the main salivary duct associated with chronic sialadenitis. Patients were selected on the basis of a preliminary sialogram, designed to determine the location and size of the stone. Exclusion criteria were location of the stone in the gland h…
Terapia trans-cranica ad ultrasuoni focalizzati guidati da Risonanza Magnetica (tcMRgFUS): studio di parcellizzazione talamica per l'identificazione del target di trattamento
Scopo La tcMRgFUS consente di effettuare una vera e propria esplorazione neurofunzionale per confermare ed ottimizzare il target lesionale prima di indurre una lesione cerebrale permanete. La scelta del target di trattamento si basa tuttavia su coordinate stereotassiche che non tengono conto delle diversità anatomiche di ciascun individuo. L'ottimizzazione del target viene effettuata sulla base del feedback del paziente durante la procedura stessa. Scopo di questo lavoro è valutare il possibile ruolo della parcellizzazione talamica per l'identificazione del nucleo ventrale intermedio (VIM) in pazienti sottoposti a tcMRgFUS. Materiali e metodi È’ stato utilizzato uno scanner RM da 1,5T per a…