0000000000070803
AUTHOR
Anna Maria Ferraro
Valutazione dell’esperienza di comunità
Sindrome di Turner 45,XO/46,XY: Una diagnosi citogenetica di rischio neoplastico
Mediterraneo Ponte tra culture
Dis-Identity: New Forms of Identity and Psychopathology—Socioanthropological Changes and Self-Development
The passage from modernity to postmodernity deeply upset the group dimension, and, consequently, personal identity itself. Transformations involving the entire planet, socioanthropological changes our society had to cope with, are producing a change in the dynamics of identity formation and the appearance of new psychopathological figures. The loss of cohesion of the sense of belonging and the weak internalization process of the elements that form the individual identity (cultural, linguistic, religious traditions, etc.) draw an essentially uncertain and temporary existence. Drawing on some themes of subjectual group analysis theory of personality, the article proposes the concept of dis-id…
Squilibrio elettrolitico e iperpigmentazione di cute e mucose: un'associazione temibile
The SCIA Questionnaire: standards for communities for children and adolescents – a tool for the evaluation of good practices
Purpose The purpose of this paper is to present the Italian validation of the standards for communities for children and adolescents (SCIA) Questionnaire, an evaluation tool of communities quality standards, based on the “Service Standards for Therapeutic Communities for Children and Young People – 2nd edition” of the Community of Communities (2009), that enables an empirical, multidimensional and complex evaluation of the therapeutic community (TC) “system”. It is a self-report that sets out and measures variables that allow to get an overview of organisational models and the possible development areas to improve the effectiveness of the protection of child and adolescents in community tr…
The scientific status of qualitative
This work is focused on the Scientific Status of Qualitative. In our opinions, it constitutes the broadest level our work can be organised into, the most general epistemological frame, within which the specific spheres of application and of research take on a more comprehensive meaning and a more correct capacity of explication. The paradigm of complessity represents, in fact, both at theoretical-epistemological and methodological level, a fundamental reference point in tackling the issue of psychology in a more appropriate way. It, starting from a comprehensive analytical review of the paradigm of “classical” science and of the principles and tools of the experimental method (Morin, 1983; …
Alleanza terapeutica, Meccanismi di difesa ed Esiti nel trattamento del DAP. Analisi di una interruzione di trattamento. Uno studio single-case
Disidentità: una sola moltitudine o solo molta solitudine?
Abstract: Gli sviluppi gruppo analitici italiani hanno ereditato dalle teorie foulkesiane un modello di lettura della psiche basato sulla corrispondenza tra individuo e società. Pertanto, essi ci aiutano a comprendere le ragioni della “battuta d’arresto” in cui sembra incagliarsi, oggi, la dialettica Io-mondo, e conseguentemente, le difficoltà inerenti lo sviluppo dell’identità. In particolare, questo studio, che analizza da un canto la povertà del processo d'interiorizzazione, e dall'altro la difficoltà a ri-concepire ciò che si è interiorizzato, interroga il senso del disagio post-moderno rintracciandone le radici nella difettività della fondazione intersoggettiva della mente: nella dimen…
Le vittime del racket. Imprenditori e commercianti alle prese con Cosa Nostra, ‘Ndrangheta e Camorra
Il lavoro propone una ricerca su un mondo psichico fin qui ancora inesplorato: i pen-sieri, le emozioni, l’esperienza delle vittime del racket delle tre grandi organizzazioni criminali del meridione d’Italia: la Mafia, la Camorra e la ‘Ndrangheta. L’obiettivo è comprendere le multi-sfaccettate questioni psico-antropologiche e sociali sulle quali le organizzazioni criminali si sono radicate, ed in particolare quali dinamiche psico-relazionali e quali codici transculturali entrino in gioco nel complesso e controverso rapporto tra vittima e sistema criminale, tra vittima e sistemi di supporto. Con imprenditori e commer-cianti vittime della criminalità organizzata, sono stati analizzati i vissu…
Assessment of supervision effectiveness: burnout, job satisfaction and self esteem.
La differenziazione del Sé all’interno dei contesti familiari.
La famiglia costituisce lo spazio psichico in cui il bambino inizia a costruire i primi modelli di Sé e del mondo esterno. Questi si organizzano prevalentemente al di fuori della coscienza, intorno a schemi prototipici derivanti dall’incessante esposizione e partecipazione dell’individuo alle modalità di “pensiero familiare” quale unità minima transpersonale (Lo Verso, 1994, Giannone, Lo Verso, 1996, Giannone, Ferraro, Lo Verso, in press). A fronte di una vasta letteratura teorica, carente è il contributo empirico in grado di dar conto del ruolo che le relazioni familiari giocano nel processo di differenziazione del Sé. Osservare tali dinamiche e studiarle empiricamente può contribuire a co…
Clima, coesione e alleanza terapeutica nelle terapie di gruppo: evidenze empiriche e strumenti per la valutazione del funzionamento dei gruppi . Una review della letteratura.
Disidentity: New Forms of Identity and Psychopathology. Socio-Anthropological Changes and Development of the Self
The passage from modernity to post-modernity deeply upset the group dimension, and, consequently, personal identity itself. Transformations involving the entire planet, socio-anthropological changes our society had to cope with are producing a change in the dynamics of identity formation and the appearance of new psychopathological figures. The loss of cohesion of the sense of belonging and the weak internalization process of the elements which form the individual identity (cultural, linguistic, religious traditions…) draw an essentially uncertain and temporary existence. Drawing on some themes of subjectual group analysis theory of personality, the article proposes the concept of dis-ident…
Working with children who are victims of abuse: Emotions and representations of professionals in residential children's communities
Professionals who work in residential children’s communities face many difficulties and, when the hosted children have a history of abuse and maltreatment, the risk of vicarious traumatization and professional burn-out, which has a negative effect on the professional’s work and well-being as well as on the effectiveness at work, is very high.This qualitative study aims to explore, via the content analysis of text recorded in some Photolangage® groups, the representations of social workers and educators in residential children’s communities on the theme of work management of physical and sexual abuse victims. The participants were 37 social workers from 6 residential communities for 0-6 year…
Influenze tra processo ed esiti: alleanza, coesione e cambiamento in un gruppo terapeutico a lungo termine
Questo lavoro esplora, in un gruppo terapeutico con pazienti gravi, due tra le variabili di processo più indagate nelle terapie di gruppo, l’alleanza terapeutica e la coesione, analizzandone le associazioni con gli esiti del trattamento in termini di sintomi e difese. E’ stato esaminato un gruppo a lungo termine, semi-aperto, a cadenza settimanale. L’osservazione si è svolta per un periodo di 18 mesi, per un totale di 50 sedute. Sono stati monitorati 11 soggetti che riportavano diverse diagnosi nell’Asse I e II del DSM IV. TR Gli strumenti di esito usati sono stati l’SCL-90: Symptom Check List; l’ OQ-45: Outcome Question-naire 45.2; e il DSQ: Defense Style Questionnaire. Mentre per rilevare…
Disidentità e dintorni
Può l’ordito della rete transpersonale, che fonda e sorregge la psiche individuale, presentarsi in alcuni suoi punti smagliato? Possiamo cioè supporre che oggi la trama della matrice gruppale presenti dei buchi piuttosto che degli intrecci? Adottando la prospettiva gruppoanalitico-soggettuale e coniugando ad essa riflessioni antropologiche, sociologiche e filosofiche, il libro passa al vaglio queste domande e, dopo aver individuato le “smagliature” che intralciano il percorso di costruzione dell’identità, le sviluppa in un approfondimento clinico dal quale emerge, fluida e insinuante, la corrosività della disidentità col suo carico d’indefinitezza e vacuità. Un’analisi che esaminando la pro…
Mondo relazionale e rappresentazioni nelle comunità residenziali per minori
Children Self-Concept and Family Image in the Protective Context
Frequently the negligence or maltreatment experiences requires an estrangement of children by their family contexts (Giordano C., Giannone F., 2005, Bastianoni P., 2000, Emiliani F., Bastianoni P., 1993). This research examine if and which relational conditions consents to begin again a normal development and to form a new self-concept in another protective context. Particularly it evaluate the change of family and self image during the permanently time in this context. Sample is constituted by 38 children and adolescents guest in three “family house” of Palermo city. In order to collect data are used: DSSVF; TRI, TMA. The tests are analyzed through the use of specific landing procedure of …
La Supervisione come apertura di spazi di pensiero e formazione al saper fare. Una esperienza di supervisione di gruppo a tempo determinato per operatori di comunità terapeutica: uno studio single case.
Policistosi ovarica e gonadoblastoma in sindrome di Turner SRY positiva
La mafia in psicoterapia
Mafia and Psychotherapy recount almost two decades of studies on the psychology of the Mafia, during which the working group, coordinated by Professor Girolamo Lo Verso, sought to understand first what happens in the mind of the Mafia families members and, subsequently, in mind of the Mafia suffers directly or indirectly.The story told in “Mafia and Psychotherapy” forces us to take a step back twenty years , since the first phase of the Mafia studies, was born in the historical and cultural climate of the biennium terribilis '92-'93 (Ingroia, 2007, 2008) and is achieved thanks to the numerous arrests for crimes of mafia association occurred in those years and, above all, thanks to the so-ca…
La disidentità come corrosione del senso d’appartenenza.
Le trasformazioni cui è andata incontro la società negli ultimi decenni, soprattutto nel passaggio dalla modernità alla post-modernità o surmodernità, hanno scosso la dimensione gruppale, la socialità e, perciò stesso, l’identità personale. Infatti, se come oggi accade, le dimensioni attinenti alle grandi aree culturali, ai miti, alle religioni, alle tradizioni, ai linguaggi, ecc. si sfrangiano, diventa difficile non solo la comprensione del mondo, ma anche la possibilità d’interiorizzare tutti quegli aspetti legati all’esperienza di “appartenere” che, perdendosi, diventano soltanto frammenti di un mondo essenzialmente incerto e provvisorio (Ferraro, A.M., Lo Verso, G.). La Gruppoanalisi So…
Legami familiari e configurazioni del Sé
Narrazione e transpersonale: il ruolo della fiaba
A metaphor for the group analysis
The clinical practice and the theoretic elaboration are two activities that require a clear epistemological framework, a methodological severity and also a suitable integration with the mythopoeic aspects of human existence. With particular reference to these last, the article suggests some considerations useful for the comprehension of the group therapeutic experience, through the allegorical use of the features, and the historical and mythical vicissitude of the Mediterranean Sea. Sea that, thanks to its morphological climatic characteristics, as well as to its evocative faculties give us some starting points for thinking about the therapeutic work in the long term groups.
GRUPPI, GIOVANI ADULTI E DISIDENTITÀ
Introduzione In connessione con i cambiamenti socio-antropologici che caratterizzano la nostra epoca post-moderna, si è proposto il concetto di disidentità (Ferraro, Lo Verso, 2007, 2008; Ferraro, 2011; Ferraro, Giannone, Lo Verso, 2012) come chiave di lettura della condizione esistenziale espressa oggi da molti giovani-adulti e come cartina di tornasole rispetto all’affermarsi di nuovi quadri psicopatologici. Lo studio analizza i vissuti legati al tema della disidentità, per individuarne le forme d’espressione e valutare le capacità del gruppo d’intervenire su di essi. Metodo In 3 focus group (21 giovani adulti) a conduzione psicodinamica, sono stati somministrati prima e dopo l’esperienza…
La presa in carico residenziale: percorsi di ricerca nelle comunità per minori
Le comunità residenziali possono essere concepite come “campi esperienziali”, luoghi di esperienza condivisa all’interno dei quali mondi relazionali diversi si incontrano. Nel qui e ora della quotidianità, e nell’intreccio di storie, esperienze, culture, visioni del mondo, orientamenti e bisogni diversi, gli “abitanti” della comunità, minori e operatori intrecciano reti relazionali complesse. L’esplorazione di tali campi esperienziali e l’approfondimento della conoscenza, anche attraverso indicatori empirici, sul loro funzionamento; la definizione di setting di lavoro clinico e formativo nei quali avviare specifici percorsi trasformativi è l’interesse che ha mosso il progetto che presentiam…
La presa in carico residenziale: percorsi di ricerca nelle comunità per minori.
Le comunità residenziali possono essere concepite come “campi esperienziali”, luoghi di esperienza condivisa all’interno dei quali, nel qui e ora della quotidianità e nell’intreccio di storie, esperienze, culture, visioni del mondo, orientamenti e bisogni diversi, gli “abitanti” della comunità, minori e operatori, intrecciano reti relazionali complesse. L’esplorazione di tali campi esperienziali e del loro funzionamento, la definizione di setting di lavoro clinico e formativo nei quali avviare percorsi trasformativi, è l’interesse che ha mosso il progetto di ricerca e intervento che qui presentiamo. Nella prospettiva della valutazione del lavoro clinico e della qualità dei servizi offerti a…
Victims of Racket: Entrepreneurs and Traders Dealing with Cosa Nostra, Ndrangheta, and Camorra
This work proposes research on a still unexplored psychical world: thoughts, emotions, and real events experienced by racket victims of the three largest criminal organizations of the South of Italy: Mafia, Camorra, and Ndrangheta. The purpose is to understand the multifaceted psycho-anthropological and social issues criminal organizations have settled on, and particularly which psycho-relational dynamics and sociocultural codes come into play in the complex and controversial relationship between victim and criminal system, between victim and support systems. With entrepreneurs and tradesmen victims of organized crime, we have analyzed lived experiences - in particular fear - and psychologi…
La Supervisione di gruppo come strumento di lavoro nelle Comunità Terapeutiche. Un single case.
Introduzione La valutazione dello strumento della supervisione si inserisce nell’ambito del filone di ricerca sulla valutazione della psicoterapia e dei gruppi nei diversi contesti di cura. I recenti studi in tale ambito (Correale, 1993; Galli, 1994; Bolognini e Mantovani, 1999) hanno evidenziato l’utilità di approfondire gli aspetti legati all’efficacia della supervisione, nelle sue principali funzioni, attraverso la valutazione dei differenti metodi e delle diverse tecniche e modalità d’intervento. Il presente lavoro di ricerca si propone di valutare lo strumento della supervisione in un setting di lavoro gruppale, all’interno di una Comunità Terapeutica Assistita per pazienti psichiatric…
Outcome and process evaluation of supervision on a group of social workers in a Therapeutic Community for psychiatric patients
La valutazione dei sistemi complessi: un percorso di ricerca nelle comunità residenziali per minori
Matrici familiari e differenziazione del sé
Intervista alle vittime del racket in Sicilia, Campania e Calabria. Un'indagine empirica
In questo capitolo si presenta una sintesi dei risultati ottenuti dall'indagine svolta dall'unità di ricerca "La condizione delle vittime della criminalità organizzata nel meridione: approfondimenti e confronti tra mafia, camorra e 'ndrangheta nell'ambito di un progetto PRIN (Progetti di rilevante interesse nazionale), cofinanziato dall'Università degli studi di Palermo e dal MIUR.
Group supervision: topics, process and outcome
Supervision has been defined as “a formal process of professional support and learning which enables individual practitioners to develop knowledge and competence, assume responsibility for their own practice and enhance consumer protection and safety of care in complex clinical situations” ( Department of Health (DoH), 1993). The study analyzes topics, process and outcome of a Leader-Led Peer Group Supervision, inside a TC for psychiatric patients. The group was head by an expert group-analyst, whose role was not to solve the supervisee's clinical problems, but to work with supervisees to help them to develop and manage their practices (Mackereth, 1997). The research project aims to recogni…
La qualità ambientale nella gestione dei siti di ricerca: considerazioni sulla registrazione EMAS di un dipartimento universitario
Variazioni nel gruppo. Esiti e processo in un gruppo a lungo termine per pazienti gravi
IPOTESI E OBIETTIVI: a partire dall’ipotesi che all’interno di un gruppo semi aperto e a lungo termine, gli aspetti ciclici del processo (quali gli inserimenti, le dimissioni, e gli eventuali drop-out) causano una rimodulazione del campo gruppale, ripercuotendosi sull’esito individuale e di gruppo, il progetto si propone i seguenti obiettivi: - Analizzare i cambiamenti che si attivano nel processo terapeutico conseguentemente alle rimodulazioni del setting, monitorando l’andamento di alcune variabili (coesione e alleanza) lungo il corso del trattamento, e rilevando la relazione tra queste e l’esito del trattamento. - Valutare i cambiamenti dei pazienti su diversi piani (sintomi e meccanismi…
Valutazione del processo e degli esiti in un gruppo terapeutico a lungo termine.
Numerosi studi dimostrano efficacia ed effectiveness delle terapie di gruppo, ma ancora pochi sono gli studi empirici sulle terapie di gruppo di orientamento psicodinamico, soprattutto a lungo termine, una carenza dovuta alla dispendiosità e complessità dei disegni di ricerca da predisporre in quest’ambito che tuttavia riveste notevole interesse clinico, per sua la diffusione, in Italia e in Europa. In particolare importante è l’analisi delle relazioni tra variabili di esito e processo, nei diversi momenti terapeutici che scandiscono sia il percorso gruppale che quello individuale. Il presente contributo analizza la relazione tra le variabili d’esito e processo (sia in termini gruppali che …
LEGAMI FAMILIARI E CONFIGURAZIONE DEL SE': SULL' AVER LUOGO DELL' INDIVIDUO
Soggettualità: identità e disidentità
Il neologismo disidentità, introdotto da G. Lai nel 1999, esprimeva la preoccupazione circa il diffondersi di “quel sentimento di disorientamento” che, di lì a poco, sarebbe divenuto il mutamento antropologico più drammatico degli ultimi anni. In questo studio si cerca di comprendere le ragioni di tale mutamento, scrutando l’avanzare dei sentimenti d’indefinitezza, vacuità, mancanza di progettualità, ecc. e rintracciandone l’origine nella carenza d’inscrizioni traspersonali, attraverso un sentiero eidetico che percorre la teoresi gruppoanalitico-soggettuale, provando anche a spingersi oltre. ---- The neologism disidentity, introduced by G. Lai in 1999, expressed the worry about the spreadin…
Identity in First and Second Generation Migrants Belonging to a Tunisian Community in Mazara del Vallo (Sicily)
In Sicily, the increasing presence of immigrants has given the society an important challenge which has also required the adoption of an intercultural view and intervention designed to deepen the needs of migrants. Immigrants living in Sicily are distributed above all in coastal areas. The most numerous migrant communities come from Romania, Tunisia and Morocco. In the province of Trapani, the presence of foreigners reflects the regional distribution with migrants from Romania, Tunisia and Morocco. However, a different distribution of the population has been recorded in Mazara del Vallo, a small town in the province of Trapani, where a Tunisian community justifies the prevalence of Tunisian…
Contesto multipersonale e formazione dell'identità
The impact of process variables on outcomes in a Psychodynamic long term group psychotherapy: A single case study.
Several researches on Group psychotherapy attested the mediating action of some aspects of the group process on the outcome(Martin, Garske & Davis,2000; Tasca, Illing, Ogrodniczuk, Joyce,2009; Burlingame, Mc Clendon & Alonso,2011). This study evaluates the development of the Group process in a semi open, long-term therapeutic group with the aim to identify which specific factors of group therapy (Cohesion, Alliance, and Session Impact) are responsible of the change. The group is composed by 11 patients with DSM I and II Axes diagnosis that have been assessed during 50 session. Outcome Instruments: SCL-90 (Derogatis,1983), OQ-45.2(Lambert, Burlingame,1996;Lo Coco, Prestano, Gullo, Di Stefano…
A research study about supervision effectiveness
“Caratteristiche dei pazienti e alleanza terapeutica nella psicoterapia sistemico-relazionale”
La gruppoanalisi soggettuale e la terapia di gruppo: introduzione alla teoria e alla prassi
rticle explains the theoretical foundations of the group-analysis approach, its main Italian developments, and its link with technique. In particular, after showing the hesitations of the original English model, it illustrates the Italian approach (Subjectual Groupanalysis), its evolution and dialogue with disciplines (complexity theory, cultural anthropology) that contributed to the foundation of its meta-psychological apparatus. Subsequently, it focuses on the relational foundation of psyche, on the therapeutic aspects linked to it, highlighting some key aspects of a classic group-analytic functioning, some of the main therapist’s responsibility, and some of the hardest troubles for the p…
Gruppoanalisi Soggettuale e teoria del Self
“Il transpersonale tra clinica ed antropologia: una prospettiva gruppoanalitico soggettuale”
Il questionario SCIA per la valutazione delle buone prassi nelle comunità per minori: analisi preliminari e proposte per una versione breve.
Le comunità residenziali possono essere considerate come Set(ting)(Giannone et al., 2012; Bruschetta, Giunta, 2009), specialistici contesti di “cura”. La conoscenza dell’organizzazione, strutturale e teorico-clinica, di tali contesti è essenziale per avviare un processo di riflessione, che possa metterne in luce le effettive condizioni di “terapeuticità” (Moos 1980, 2012; Van der Helm, 2009, 2011). Il questionario Standard Comunità Infanzia e Adolescenza – SCIA (Giannone, Guarnaccia, Bruschetta, 2012) elaborato dalla versione italiana del manuale Standard di Servizio per Comunità Terapeutiche per l’Infanzia e l’Adolescenza della Community of Communities (O’Sullivan & Paget, 2009; Vigorelli …
Dis-identity in the postmodern epoch: self-differentiation and interpersonal relationships before and after a group experience
International audience; Starting from some considerations on postmodern society, this study proposes “dis-identity” concept as key to read the existential condition expressed today by many young-adults and the emergence of new forms of suffering and psychopathological figures. Theoretical reflections is followed by a descriptive research that analyzes some identity aspects and the interpersonal functioning of 21 young adults who chose to participate in a research project aimed to explore the “dis-identity” theme, inside 3 psychodynamic oriented focus-group. The study alsoaimed to verify possible changes that have occurred in the participants, from the start and end of the group experience a…
Mafia Perception in Relation to Sicilian Teenagers' Moral Disengagement and Value Orientation the Role of Educational and Family Contexts
This article aims at providing a critical review of the main studies about Mafia in a theoretical psychological and socio-anthropological framework, and investigating the perception of the phenomen...
Disidentità: una chiave di lettura per le nuove forme di psicopatologia?
Le trasformazioni cui è andata incontro la società nel passaggio dalla modernità alla post-modernità hanno scosso la dimensione gruppale e, perciò stesso, l’identità personale. Lo sfilacciarsi del senso d’appartenenza legato al considerare proprie alcune tradizioni culturali, linguistiche, religiose, ecc. rende difficile non solo la comprensione del mondo, ma anche la possibilità d’interiorizzare tutti quegli aspetti legati all’esperienza stessa di “appartenere” che, slegandosi, si perdono in frammenti di un mondo essenzialmente incerto e provvisorio. L’articolo propone una riflessione sul perché alcuni recenti mutamenti socio-antropologici possono rappresentare una minaccia rispetto allo s…
La condizione delle vittime della criminalità organizzata nel Meridione: commercianti e imprenditori alle prese con il racket di Cosa Nostra, Camorra e ‘Ndrangheta
Passo a passo lungo le tappe fondamentali: esercizio di clinica n. 1
In questo scritto provo a raccontare della mia prima paziente e dei “primi passi” che, in assoluto, muovo all’interno di una relazione clinica. Vacillando. Non a caso ho scelto d’intitolare il lavoro: “Passo a passo lungo le tappe fondamentali”. Come se ogni passo - ogni riflessione, ogni momento - avesse bisogno del suo particolare assestamento. Così, a partire dal primo colloquio e dall’analisi della domanda, riferirò alcuni frammenti delle conversazioni con gli altri curanti (il neurologo e lo psichiatra); mi soffermerò in una riflessione sul linguaggio diagnostico; proverò ad accennare alcune considerazioni sulle dinamiche co-transferali tra me e la sig.ra Noto ed, infine, parlerò di un…
Psicodinamica e clinica gruppoanalitica: elementi di teoria e tecnica
Questo articolo propone una excursus concettuale che spiega le fondamenta dell’approccio gruppoanalitico soggettuale e il loro legame con la tecnica. Dopo aver spiegato del coinvolgimento di altre discipline nella fondazione della metapsicologia gruppoanalitico soggettuale (teoria della complessità, ermeneutica metodologica, antropologia culturale, neuroscienze), esso si focalizza sulla fondazione relazionale del sé, ripercorrendo i maggiori contributi foulkesiani e la loro evoluzione in Italia. Infine, sottolinea alcuni fondamentali concetti del funzionamento di un gruppo analitico classico, alcune tra le principali responsabilità del terapeuta e, alcune tra le maggiori difficoltà dei pazi…