0000000000264823
AUTHOR
Compagno Giuseppa
Prassi teatrale e didattica inclusiva: una prospettiva di intervento formativo
Il vistoso cambiamento di paradigma pedagogico, registrato negli ultimi anni in Italia, ha visto il passaggio dal concetto di integrazione al costrutto più complesso di inclusione, secondo cui non è richiesto tanto l’adattamento del soggetto disabile al contesto scolastico, bensì il contrario. Secondo Gardou (2015), la categoria di “accessibilità” costituisce l’assioma di ogni pratica inclusiva e includere equivale a rendere possibile a tutti l’accesso alla formazione, alla vita sociale, culturale e civile rispettando i bisogni particolari di ciascuno. A ciò si aggiunga che «[…] è doveroso e necessario capire come favorire le “integrazioni” nella classe […] ogni singolo ragazzo porta specif…
Situated Language Learning Methods: a cross-sectional study on General Teaching and Language teaching
Language teaching bases its theoretical and methodological framework on an axiom: object and teaching tool coincide in the target language. There follows that active learning is the key to efficacious linguistic knowledge as well as to transferable learning from a specific disciplinary context to a general one. This perspective is in tune with the educational claims and the learning aims fixed by the EAS teaching model, according to which learning is mediated by action and by the learner’s ability to simulate real life situations within classroom The present study means to start up an epistemological reflection moving from the comparison between language teaching and general teaching with r…
Orientamenti nella formazione docente per l’inclusione
Dinanzi alle sfide inclusive che la scuola oggi pone, legate al bisogno di comunità, inclusione, rispetto della diversità, si registra la necessità di accrescere una cultura dell’autovalutazione negli insegnanti, onde generare consapevolezza e programmare piani di miglioramento della didattica. Sin dalla formazione iniziale, è opportuno misurare e monitorare un costrutto complesso come quello dell’inclusione, affinché gli insegnanti sviluppino riflessività e consapevolezza e comprendano meglio il contesto socio-culturale in cui agiscono, nonché gli effetti della loro azione sugli alunni. In tale prospettiva, è stata condotta una rilevazione delle percezioni sull’agire inclusivo su un campio…
Le glosse testuali nell’insegnamento della L2: una prospettiva pedagogica moderna
The promotion of the teaching / learning of the second / foreign language, starting from the use that is made of them in situational contexts of communication, has directed the course of language teaching research towards an approach to texts intended as spaces of not only linguistic knowledge, but communicative, as well as motivational springs capable of triggering the deepening of the language itself. From this point of view, the language class becomes the environment in which the teacher is a facilitator and an expert builder of learning texts. Hence the idea of reconsidering and enhancing the use of textual glosses, according to the learner-centred model, proposed in the 1980s by Wayne …
Lo sviluppo dell’intelligenza linguistica e della competenza comunicativa degli studenti universitari. Un esperimento Brain-Based in Dad
Il contributo presenta l’utilizzo di un approccio di tipo Brainbased allo sviluppo dell’intelligenza linguistica e della correlata competenza linguistico-comunicativa, che ha permesso la sperimentazione di una batteria di attività di Brain Gym (Dennison & Dennison, 2008) nel contesto didattico universitario durante il periodo di Didattica a Distanza (DAD) imposta dalla pandemia da Covid-19. La DAD ha comportato una drastica limitazione di alcuni elementi considerati fondanti per lo sviluppo delle competenze linguistiche, espressive e comunicative quali la corporeità, il controllo visuo-acustico, i tempi d’attenzione, la gestualità, il contatto. Nella sua fase iniziale, la ricerca condot…
INTRODUZIONE
Questo volume riporta gli atti del convegno della SIPED tenutosi a Palermo il 24 e 25 ottobre 2019. Tale evento ha coinvolto professori e ricercatori che, sulla scorta di un panorama internazionale di studi e ricerche, hanno affrontato, sotto varie angolature, il tema dei diritti dei minori e della pedagogia dell’infanzia e dell’adolescenza. Il tema è di grande attualità e l’occasione del trentesimo anniversario della Convenzione ONU sui diritti dei bambini ha stimolato a porlo a tema nel convegno nazionale della pedagogia accademica italiana, che lo ha affrontato in ben 13 panel. Per l’ampiezza della riflessione e la numerosità di contributi offerti, gli atti del convegno palermitano sono …
The Neuroeducation perspective and individual learning specificities. A study
Il secondo dei 7 principi enucleati nella Charte de la LIEN, esito del primo convegno della Ligue Internationale de l’Éducation Nouvelle, svoltosi a Calais nel 1921, esplicita che “L’educazione deve rispettare l’individualità del ragazzo. Questa individualità può svilupparsi solo con una disciplina che lo conduca alla liberazione delle sue energie spirituali”. A distanza di cento anni, gli impulsi metodologici transdisciplinari offerti dalla recentissima Neurodidattica sembrano perfettamente in sintonia con tale affermazione considerando che questa si concentra proprio su una pratica educativa e formativa volta a soddisfare i bisogni intellettuali ed emotivi di bambini e ragazzi nel rispett…
30 anni dopo la Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia Quale pedagogia per i minori?
Questo volume riporta gli atti del convegno della SIPED tenutosi a Palermo il 24 e 25 ottobre 2019. Tale evento ha coinvolto professori e ricercatori che, sulla scorta di un panorama internazionale di studi e ricerche, hanno affrontato, sotto varie angolature, il tema dei diritti dei minori e della pedagogia dell’infanzia e dell’adolescenza. Il tema è di grande attualità e l’occasione del trentesimo anniversario della Convenzione ONU sui diritti dei bambini ha stimolato a porlo a tema nel convegno nazionale della pedagogia accademica italiana, che lo ha affrontato in ben 13 panel. Per l’ampiezza della riflessione e la numerosità di contributi offerti, gli atti del convegno palermitano sono …