0000000000502420
AUTHOR
Vita Maria Trapani
Tra ricerca e professione all'ombra di un pergolato
Il testo introduce e commenta l'argomento centrale del libro: l'attività professionale e di ricerca e didattica di Giovanni Lauda, architetto e designer. Si esplorano analiticamente, nel lavoro di Lauda, le linee di connessione tra didattica e ricerca, il radicamento nella tradizione del design italiano e della sua eccellenza nella cultura dell'abitare, le profonde trasformazioni socio-culturali che modificano il rapporto con le cose e con la città; quindi i due ambiti specialistici, professionali e sperimentali contemporaneamente , che caratterizzano l’attività di designer e di docente di Giovanni Lauda : il progetto della luce e dell'ambiente cucina. Il saggio si sofferma particolarmente …
I molteplici spazi della narrazione
La casa è certamente uno dei più frequentati mondi narrativi: quadro della propria sicurezza privata, luogo privilegiato delle memorie familiari è in grado di intercettare le dimensioni identitarie. […] ma è anche la regione dell’immaginazione e del futuro dove si attiva un processo incessante di creazione di significato. (Pizzocaro 2013) Il tema degli “spazi narrativi” è stato focalizzato a partire da alcune riflessioni sul lavoro di A. M.Fundarò, ed è il fil rouge che collega idealmente anche diverse esperienze: ricerche e riflessioni teoriche inerenti gli spazi museali e gli eventi temporanei, lo spazio-tempo della storia, la scena teatrale, lo spazio domestico, la multidimensionalità de…
Evoluzione dello scenario socio-economico del settore nell'ambito mediterraneo
Fenomenologia del design per la sostenibilità
Il saggio affronta alcune questioni che riguardano l’incidenza e la collocazione dei temi della sostenibilità nell’ambito della cultura del design, in particolare in Italia. Le questioni riguardano: l’immagine del design italiano oggi e le sue linee di evoluzione più significative; le forme di comunicazione e di trasferimento di conoscenze in atto su questo tipo di ricerca e di pratica; quanto e come incida nell’attività dei giovani designer il tema della sostenibilità, ma anche viceversa, cosa stanno apportando le nuove generazioni di progettisti all’arricchimento e al precisarsi dello stesso tema.
Design, cultura del cibo e del territorio
L’ambito del “design per il territorio” si è progressivamente arricchito dall’interesse crescente e diffuso per il cibo, per la sua rilevanza nella qualità della vita delle persone e dell’ambiente e inoltre per l’efficacia delle produzioni dell’agro-alimentare nel rafforzare l’identità dei territori. Il design, disciplina che comunica ed elabora il racconto dei saperi tradizionali,è diventato un importante attore dello sviluppo della cultura del cibo, aspetto fondamentale della storia dell’uomo. Le letture socio-antropologiche per altri versi, invitano a considerare anche il design come un’attività primaria dell’essere umano. La riflessione sulla “dimensione antropologica del design”, perme…
Microstorie di design siciliano
Il testo parte dalla considerazione che in Sicilia il design ha una matrice certa e di elevatissimo livello; ci si riferisce al design ante litteram che Ernesto Basile seppe esprimere all’inizio del ‘900 collaborando con la fabbrica Ducrot, diventato anche un possibile paradigma per riavviare, con la scuola di Anna Maria Fundarò, una via siciliana al design che promuovesse forme di sviluppo territoriale, di autonomia e consapevolezza culturale rispetto alla dilagante omologazione della grande produzione industriale. Il design è parte della storia umana e si sviluppa non solo nello specifico ambito specialistico, ma nelle pratiche e nelle strategie della quotidianità; quindi difficile tracci…
Communication Design for the Dissemination of Scientific Knowledge. Languages, Tools, Technologies, Collaborative Processes for Museum Education
Il testo propone l’analisi di un articolato processo di ricerca-azione, avviato in occasione di alcune sperimentazioni didattico-scientifiche nate dalla collaborazione tra le discipline del design, della rappresentazione multimediale, delle scienze botaniche nell’Università di Palermo. L’esperienza proposta è stata centrata sulla comunicazione scientifica e sull’elaborazione di prodotti comunicativi per la didattica museale e istituzionale dell’Orto Botanico di Palermo. In quest’occasione sono stati sperimentati strumenti progettuali, tecnologie e modalità di espressione successivamente rielaborati anche in un progetto di sviluppo territoriale, che ha portato alla realizzazione del “Micromu…
Il design nelle produzioni in pietra lavica dell’Etna. Processi naturali, artificiali, culturali
Il testo indaga il progetto di elementi e oggetti in pietra lavica, che declina il carattere di “preziosità” di un materiale connotato da una forte identità territoriale e versatilità nell’uso. In particolare, di alcune produzioni in lava si vuole esplorare la capacità comunicativa ed evocativa rispetto al “paesaggio culturale” del Monte Etna, indicato dall’UNESCO come “uno dei più attivi vulcani iconici del mondo e uno straordinario esempio di processi geologici continui ”. Si analizzeranno alcune sperimentazioni che, pur esprimendo declinazioni del design diverse per modalità di produzione e fruizione condividono l’attenta considerazione degli originari processi di formazione del material…
Il tessile nel Mediterraneo: design e innovazione nelle produzioni tradizionali
Il testo illustra una ricerca svolta all'interno del progetto "La Tela d'Aracne" (un programma d'iniziativa comunitaria Interreg-Medoc) finalizzato all'innovazione attraverso il design nel settore del tessile-abbigliamento, con l'elaborazione di contributi di natura teorica, meteodologica, progettuale e strategica
Salemi: design e comunità
Il testo documenta e inquadra scientificamente le attività didattico-scientifiche nell'ambito della collaborazione tra Dipartimento di Architettura e Comune di Salemi. L'obiettivo è stato quello di implementare i servizi culturali e valorizzare il ricchissimo patrimonio di questa comunità, che esprime ancora oggi tante produzioni tradizionali, ricche di rimandi ad una complessa ritualità e ad una religiosità profonda, condivisa e tramandata, che si esprime sopratutto in occasione della festa di S. Giuseppe con la preparazione dei pani decorati che si propongono negli scenografici allestimenti delle "cene". Il design sta mettendo in campo strumenti e competenze progettuali per sostenere anch…
Education Hub. Ambasciata mobile di Manifesta 12 a Palermo.
Il design per gli eventi culturali, con specifiche competenze nell’allestimento temporaneo e nei dispositivi comunicativi, è oggi un campo di sperimentazione delle strategie di co-design per l’innovazione sociale nei contesti urbani. In occasione di Manifesta 12, Biennale nomade che, nel 2018, a Palermo, la dimensione urbana è stata un laboratorio di sperimentazioni progettuali multidimensionali; il progetto Education Hub, “ambasciata mobile” di Manifesta nelle periferie urbane, è stato centrato sul design e sviluppato con una molteplicità di attori, in diversi luoghi della città. L’esperienza viene letta attraverso il lavoro degli studenti di design di Palermo, non solo giovani designer co…
L'innovazione: tecniche, materiali, prodotti, comunicazione e i servizi
Welcome to design.Riflessioni e percorsi di avvicinamento al progetto
Il libro racconta l’esperienza di insegnamento propedeutico al progetto di design costruita intorno alle attività del Laboratorio di disegno industriale I dell’Università di Palermo. Un testo teorico dell’autrice illustra le riflessioni elaborate intorno alla didattica del design e cresciute soprattutto intorno a quel primo momento, fondativo per la formazione dei futuri designer, in cui si comincia ad esplorare il processo che porta alla definizione di un’idea progettuale, ricercando gli approcci e gli strumenti più efficaci non solo per configurare un oggetto o un artefatto, ma soprattutto per delineare la trama iniziale di un processo conoscitivo -individuale e relazionale- che in un des…
Luminarie d'autore, Palermo
Il design tra sostenibilità e globalizzazione
Si propone una riflessione sul design italiano contemporaneo a partire dalla dicotomia evidente tra la ricerca dell’oggetto di lusso, prevalentemente per l’export, e la consapevolezza ambientale che ha orientamento nell’ultimo decennio la disciplina verso i temi alla sostenibilità, con elaborazioni teoriche-metodologiche, ma anche proposte operative, molto diversificate. La globalizzazione d’altra parte è un fenomeno che ha certamente accentuato i problemi ambientali, de-localizzando le produzioni e introducendo stili di vita e consumi di massa in aree geografiche che prima ne erano escluse. Tuttavia la globalizzazione, in quanto fenomeno a più dimensioni che apporta ‘conseguenze disomogene…
Workshop Materia e memoria
Nel testo si individua nel settore dell’estrazione e lavorazione di marmi e materiali lapidei, che in Sicilia si concentra in diversi ambiti territoriali, uno dei comparti produttivi più dinamici e attenti ai nuovi mercati globali, anche se al centro di forti problematiche ambientali. L’incontro con un produttore particolarmente attento (FRAMA mosaici s.r.l.) alle opportunità della globalizzazione e orientato all’innovazione ha fatto emergere attività e strategie interessate a sperimentazioni di progetto e di processo per diversi aspetti orientati alla eco-compatibilità e alla sostenibilità. Il workshop che ne è seguito ha visto la partecipazione di studenti dei corsi di laurea di Design e …
Produzione del cibo, territorio e società; nuove prospettive per la ricerca del design
Il testo traccia la direzione di un ulteriore sviluppo nella sperimentazione che la cultura del design ha avviato intorno alla sostenibilità e alla valorizzazione delle risorse territoriali. Il saggio propone uno scenario di riflessione ed elaborazione che si delinea mettendo in relazione il tema del cibo, della valorizzazione delle produzioni alimentari di qualità, fino al rapporto città-campagna e al tema del paesaggio agricolo; una risposta alla sempre più avvertita ricerca di qualità ambientale sistemica, che - a parere dell'autore- non può non partire dal cibo, cioè da ciò che consumiamo tutti,ogni giorno e che entra in relazione direttamente con nostro essere innanzitutto organismi vi…
Fake News. Soluzioni design driven per il citizen journalism
Il progetto PO FESR “Fake News” sviluppa una ricerca che mette in campo le metodologie e gli strumenti progettuali del design della comunicazione e dell’informazione con l’obiettivo di elaborare nuove possibilità di rendere più efficaci i meccanismi automatici di valutazione dell’autenticità, originalità e rilevanza dell’informazione prodotta dal giornalismo partecipativo. Nell’ambito interdisciplinare (giornalismo, informatica, sociologia, etc.) interessato dal progetto, il contributo del design ha articolato un’ampia ricognizione sulle molteplici dimensioni del fenomeno e in particolare sulle interazioni tra design dell’informazione e giornalismo etico e partecipativo. Le connessioni tra …
Design e cultura. Riflessioni e connessioni per un nuovo paradigma culturale
Il libro nasce dall’intenzione sviluppare una riflessione “proattiva” intorno al rapporto tra design, beni e produzioni culturali, con l’obiettivo di documentare sia gli aspetti della valorizzazione e comunicazione del patrimonio, sia le esperienze di elaborazione creativa circa le molteplici pratiche e risorse generate da questi particolari beni, fino allo sviluppo di nuove declinazioni del design dei servizi per l’innovazione e la partecipazione sociale. Si è voluto indagare alcune esperienze che vanno oltre gli ambiti consolidati di lavoro e impegno del designer; in particolare nuove forme di imprenditorialità e di fruizione della cultura propongono oggi al design questioni che confluisc…
Dalle 'luminarie d'autore' una proposta didattica per il design
L'invenzione nel quotidiano
Michel de Certeau in the book "The Practice of Everyday Life" proposes the dimension of creativity as a widespread and multidirectional process, fueled by social dynamics and individual "tactics", able to evade and transform the sense and the objectives of knowledge and institutional powers. The text sets out some elements of the complex thought of the French scholar, useful to enrich the debate, the language and the visions of contemporary design. In fact nowadays the notions of "invention" and "everyday life" are recurrent in the design discourse, especially with reference to the emergence of a society founded on the diffusion of network technologies, data accumulation, artificial intelli…
La città delle connessioni e le connessioni del design
Palermo, che si è guadagnata in questi ultimi anni la reputazione di “città dell’accoglienza”, grazie ad una sua radicata vocazione alla multiculturalità e alle politiche di apertura e di rispetto delle nuove cittadinanze è una città che si è proposta spesso come un laboratorio di sperimentazione sui temi dell’interculturalità, della cooperazione e dell’inclusione sociale e culturale. Una "città delle connessioni" dove “Design per connettere” è stato proposto come programma di lavoro per provare a contribuire attraverso gli strumenti e i metodi del design, alla costruzione di nuove visioni e spazi di azione per una profonda riorganizzazione dei modi di vita, di produzione, di consumo, di in…
Il design e la valorizzazione delle risorse territoriali
Un'identità femminile
Il testo illustra la figura di Anna Maria Fundarò, architetto e docente universitaria, fondatrice negli anni '70 della scuola di design dell'Università di Palermo; è strutturato con una breve profilo di A.M. Fundarò e una successiva conversazione a tre voci tra Mario Damiani Almeyda, custode dell' archivio Damiani Almeyda Fundarò, Paola Barbera, storica dell'architettura, Viviana Trapani che oggi insegna Design all'Università di Palermo, diretta dallo studio OMA, curatore della Biennale Nomade d'Arte Contemporanea Manifesta, svoltasi a Palermo nel 2018. Il contributo di V.M. Trapani è centrale nel delineare la rilevanza e l'originalità scientifica e didattica della figura di Anna Maria Fund…
Luminarie d'autore
L'articolo analizza l'esperienza di Kals'art a Palermo; una manifestazione che si è proposta come innovativo progetto di cultura, comunicazione e marketing territoriale. In particolare le "luminarie d'autore" hanno introdotto nella fruizione del centro storico nuove epressioni visive con un esplicito riferimento al design. Il testo è stato elaborato all'interno della ricerca cofinanziata MIUR 2005/2006 dal titolo 'd.Cult. Il design per la valorizzazione dei beni culturali' SDI/Sistema Design Italia.
Fake News. A design driven approach
The phenomenon of Fake News affects both individual choices and political opinions and orientations. But pervasiveness of digital technologies and dissemination of fake news are two sides of the same coin; therefore, to stem Fake News we need advanced and interdisciplinary technologies and strategies. Starting from the culture of design, where visual communication and visual information support an ethical approach shared with journalistic communication. Finally, the Fake News project highlighted the innovative potential of Artificial Intelligence, which through metrics and algorithms, but also with the unavoidable contribution of people, for the different design skills involved, can support…
Lo spazio, la luce e l'ombra.Paolo Rizzatto e giovani designer nel centro storico di Palermo
Madonie, per un progetto di sviluppo territoriale
Il testo nasce dall’ occasione di rileggere il lavoro di ricerca e di ricognizione sul territorio che costituisce il Censimento del Patrimonio Tradizionale Fisso delle Madonie, commissionato nei primi anni 90 dall’Ente Parco delle Madonie e svolto da un gruppo di ricerca coordinato da Michele Argentino. Un lavoro che ha prodotto oltre 200 schede descrittive di complessi monumentali, case rurali, masserie e altri elementi diffusi nel paesaggio madonita, delineando uno sfaccettato patrimonio di beni culturali in un territorio tra i più intensi ed emblematici della Sicilia. Il Censimento delle Madonie rimane ancora uno strumento di lettura e - sottotraccia - di elaborazione meta-progettuale de…
Disponibilità
Il saggio esprime le riflessioni teoriche sull’abitare contemporaneo che hanno avviato il workshop progettuale definito dal tema ‘Disponibilità’ -coordinato da V.Trapani- e ne illustra gli esiti progettuali. La costruzione o l’organizzazione di un luogo da abitare implica sempre una riflessione sul futuro, ma ancora prima pone la necessità di rimettere a fuoco il proprio rapporto con il presente, che in realtà non è più un tempo ‘stabile’, ma sempre più esprime ed è definito dai mutamenti in atto. Le modificazioni sociali, in particolare della struttura familiare, hanno comportato un indebolimento del rapporto tra spazi e funzioni: inoltre le nuove tecnologie hanno anche dato luogo a nuove …
Histories and geographies of the Palermo school of design
Vito Noto non ha mai percorso la “via siciliana del design”, ma attraversando l’intera penisola è approdato in un altro paese, che seppure vicino all’Italia possiede una cultura differente e una storica e riconosciuta scuola del design. La sua storia ha così assunto una forma che forse avrebbe potuto essere completamente diversa se mai avesse pensato di rimanere nella sua isola, dove, cresceva e si consolidava la scuola palermitana del design. La sua storia avrebbe di sicuro incrociato quella di Anna Maria Fundarò che della scuola fu una caparbia e visionaria ideatrice e sostenitrice, assumendo un ruolo tanto riconosciuto a livello nazionale e internazionale quanto contrastato e isolato a l…
Il tema del paesaggio nel design per la valorizzazione del territorio
L’obiettivo della valorizzazione e fruizione delle risorse territoriali connesse al patrimonio, alle attività, agli insediamenti, ai valori identitari delle comunità e delle persone, non può non prendere le mosse dalla peculiarità del paesaggio, un “palinsesto” ricchissimo di implicazioni culturali che intrecciano agli aspetti geografici e naturalistici, i processi produttivi, le forme e le materie degli insediamenti, i saperi e le storie condivise dalle comunità. Si tratta per il design di un campo di sperimentazione progettuale vastissimo, coni diversi aspetti tematici e metodologici, esemplificati in alcuni studi progettuali sviluppati come elaborazioni di laurea in Design.
L'eredità di Anna Maria Fundarò nella scuola di design di Palermo
Il saggio propone una ricognizione sul processo culturale, scientifico e didattico che ha determinato la sionomia dell’insegnamento del design nell’Università di Palermo, a partire dall’istituzione della prima cattedra di Progettazione artistica per l’industria, voluta nel ‘71 da Vittorio Gregotti e a data ad una giovane Anna Maria Fundarò, che sarà successivamente l’artefice della definizione di una vera e propria “scuola siciliana” di design. A. M. Fundarò è un architetto che sceglie il design in quanto progettualità attenta agli aspetti socio-culturali e all’innovazione, atta a promuovere un contesto economico e produttivo problematico, che sembrava incapace di ripartire dalle proprie sp…
Palermo. La ricerca del design in Sicilia:percorsi, obiettivi e strategie
Nel quadro di un'ampia e aggiornata mappa della ricerca universitaria italiana nell'area del design, il testo illustra una linea culturale che è stata sintetizzata con l’espressione‘Design per lo sviluppo’ e che ha anticipato tematiche oggi al centro del dibattito disciplinare. Un 'design del territorio' praticato come una costante attenzione alla valorizzazione delle risorse, delle attività tradizionali e dei beni storico-ambientali, che si incrocia oggi con le riflessioni sulla sostenibilità e sui processi di trasformazione prodotti dalla globalizzazione
Talento giovanile, nuove imprese e cultura
Nell’attuale scenario di crisi emerge la necessità di collegare il talento e capacità di innovazione dei giovani designer ad una nuova visione dell’impresa che si fondi sull’ “immaginare e costruire”, quindi sul progettare e sul fare; non come due fasi successive del processo produttivo, ma come due momenti strettamente connessi e ricchi di rimandi reciproci; l’auto-produzione e l’esperienza artigianale sono sempre stati aspetti particolarmente significativi della capacità innovativa del design più sperimentale e del design italiano in particolare. Oggi il progetto di design, le sue metodologie, i suoi strumenti teorici e operative, la sua cultura si sta trasformando anche attraverso una so…
The invention in everyday life
Michel de Certeau in the book “The Practice of Everyday Life” proposes the dimension of creativity as a widespread and multidirectional process, fueled by social dynamics and individual “tactics”, able to evade and transform the sense and the objectives of knowledge and institutional powers. The text sets out some elements of the complex thought of the French scholar, useful to enrich the debate, the language and the visions of contemporary design. In fact nowadays the notions of “invention” and “everyday life” are recurrent in the design discourse, especially with reference to the emergence of a society founded on the diffusion of network technologies, data accumulation, artificial intelli…
La ricostruzione post-terremoto di Gibellina: ri-creazione dell’eredità culturale e attivazione di nuovi processi progettuali.
La storia di Gibellina è la storia straordinaria di una città ricostruita nella valle del Belice in Sicilia, dopo un terribile terremoto che nel 1968 la distrusse completamente. Ma al processo di ricostruzione, attuato dalla burocrazia dello stato, si è sovrapposto il progetto utopico del sindaco Ludovico Corrao: far rinascere, dopo una città che potesse accogliere arte e cultura, abitata da una comunità aperta e consapevole. Si avvia una stagione straordinaria di elaborazioni e produzioni culturali che costellano la città e il paesaggio, mentre Gibellina diventa centro internazionale di artisti e intellettuali. Oggi, Gibellina è un luogo ricchissimo di opere d’arte e di architetture , ma è…
Design e narrazioni
Il testo nasce dall’esigenza di mettere a fuoco le implicazioni cognitive, metodologiche e progettuali del concetto di narrazione, sempre più ricorrente nella nostra esperienza quotidiana soprattutto per le molteplici forme di comunicazione e di produzioni culturali che vi si ispirano; si tratta di un concetto che anche nella riflessione teorica e nella progettualità del design sta alimentando dimensioni fortemente innovative ed evolutive nella costruzione, comunicazione di significati, contenuti immateriali, esperienze e valori emozionali che si sovrappongono e s’intrecciano all’espressione tangibile e funzionale degli oggetti, degli artefatti comunicativi, degli spazi. Si propone un perco…
Design per i beni e le produzioni culturali nello scenario della crisi
Il design ha da tempo elaborato e consolidato teorie e pratiche intorno alle tematiche dei BB.CC.; questa disciplina soprattutto ha evidenziato ed esplorato la grande potenzialità dei Beni Culturali come risorsa particolarmente diffusa nel territorio nazionale e sempre più centrale nello sviluppo territoriale; inoltre il patrimonio culturale è da ritenere una risorsa sostenibile e rinnovabile, in quanto attuatrice di processi di consapevolezza e accrescimento della conoscenza, fruibili, ma non soggetti al mero consumo. Oggi, in tempo di crisi globale, accanto ai temi della valorizzazione e comunicazione, il design deve sviluppare una riflessione anche attorno alla produzione di nuovi valori…
The Choice of Design. The Production of Anna Maria Fundarò between Project and Graphic Expression
Anna Maria Fundarò was the first professor of the Chair of Industrial Design established in 1971 on Vittorio Gregotti's initiative at the Faculty of Architecture in Palermo, where she taught from the ‘70s until the late '90s. She has expressed an extraordinary commitment to experimentation and theoretical elaboration of different aspects of the project, oriented to modernity, but also concretely in dialogue with a territorial context, rich in widespread knowledge and equally diffused cultural and environmental resources. But, above all, Anna Maria Fundarò has scientifically founded and built an original Sicilian design school, marked by the expression "Design for Development", from the titl…
Fake News. Un approccio design driven
Il fenomeno delle Fake News influisce sia nelle scelte individuali, sia in opinioni e orientamenti politici. Ma pervasività delle tecnologie digitali e diffusione delle notizie false sono due facce della stessa medaglia; quindi per arginare le Fake News occorrono tecnologie e strategie avanzate e interdisciplinari. A partire dalla cultura del design, dove visual communication and visual information supportano un approccio etico condiviso con la comunicazione giornalistica. Infine si sottolinea come il progetto Fake News abbia evidenziato, per le diverse competenze progettuali coinvolte, la potenzialità innovativa dell’Intelligenza Artificiale, che attraverso metriche e algoritmi, ma anche c…
Comunicare per valorizzare: un progetto per il sito Archeologico di Eraclea Minoa
Innovativi processi e linguaggi multimediali stanno trasformando i tradizionali sistemi di valorizzazione dei beni culturali. La pervasiva diffusione delle tecnologie digitali e virtuali ha infatti permesso l’elaborazione di strumenti e metodi particolarmente efficaci per la comunicazione e valorizzazione anche degli aspetti immateriali di oggetti e siti caratterizzati dal loro valore storico e dai significati culturali che trasmettono. In particolare la complessità e ricchezza d’implicazioni culturali proprie dei siti archeologici, richiedono oggi efficaci elementi di informazione e comunicazione per attivare coinvolgimento e piena consapevolezza nei visitatori, anche se in presenza di poc…
Design e sostenibilità nella valorizzazione delle risorse territoriali
Post-artigianato nella città storica. Progetti per un quotidiano straordinario
Le produzioni tradizionali, spesso di piccola e piccolissima serialità, accanto al loro carattere di artefatti che assolvono a molte delle funzionalità semplici e diffuse della quotidianità, si propongono anche come dispositivi narrativi, capaci di catalizzare i molteplici elementi di significazione e di singolarità che s’intrecciano nel quotidiano: le qualità dei contesti territoriali, le storie e i caratteri, le capacità e le conoscenze informali, le intuizioni e la creatività di singoli e gruppi di persone. Oggi la cultura del design ripropone le produzioni artigiane - neo-artigiane e post-artigianali - connettendole a tecnologie di produzione avanzate e diffuse: le manifatture digitali …
Un progetto siciliano di Umberto Riva
La giornata di studio dedicata a Umberto Riva si è posta come occasione per riattivare una riflessione sul lavoro di un grande architetto, di cui è riconosciuta la particolarissima sensibilità plastico-figurativa declinata alle diverse scale dell’Architettura e del Design; l’autrice, che ha conosciuto Riva nei Laboratori di “Belìce ‘80”, ha condiviso con lo stesso l’esperienza di un incarico nel 1988 dall’Amministrazione di Salemi per la redazione di un progetto di riqualificazione dell’area di nuova espansione post-terremoto e di costruzione di un Centro Sociale e Culturale. Si è trattato di un lavoro complesso che ha impegnato i progettisti per diversi anni con alterne vicende e blocchi d…
Verso un nuovo paradigma culturale per il design
Dopo la dimensione economica e quella sociale, oggi la dimensione culturale è la più adatta a fondare la comprensione delle trasformazioni in atto. Anche la disciplina del design modifica e amplia il sua campo d’azione attraverso approcci che si basano sempre più sulle persone e i loro diritti culturali, la loro espressione identitaria e comunitaria, la loro richiesta di partecipazione ai processi ideativi e produttivi. Si aprono scenari nuovi per “ il mondo reale”, ma anche per una nuova “cultura immateriale” che può e deve dialogare con la “cultura materiale”, concetto che, tenendo assieme aspetti tecnici e simbolici degli artefatti, ha sostenuto la nascita del design come disciplina “met…