0000000000458329
AUTHOR
G Barbiani
Confronto di 30 ibridi di diversa precocità. Sorgo da granella: quali sono le varietà per il 2016
La rete di prove di confronto tra ibridi di sorgo da granella, giunta al 32° anno di attività, ha visto la realizzazione do 6 campi sperimentali, 2 nel Nord, 3 in Italia centrale e 1 in Sicilia. Le alte temperature estive e le precipitazioni verificatesi nella seconda parte del ciclo vegetativo hanno consentito un buon riempimento della granella soprattutto agli ibridi di ciclo tra medio-precoce e Medio.
Speciale orzo: un'annata al limite della perfezione.
L'andamento climatico favorevole ha consentito rese medie che non si registravano dal 2000. Il Nord torna alla ribalta dopo lo stop del 2011. Risultati eccellenti anche in termini di pesi ettolitrici.
Sorgo da granella gli ibridi migliori. Confronto fra 29 selezioni in 6 località.
Aumentano le rese nel 31° anno di prove nazionali.
32° anno di prove - confronto tra 30 genotipi in 4 località: Sorgo da granella gli ibridi più performanti.
La stagione ha favorito i cicli medi. Arsenio al vertice negli ultimi 4 anni. Fra i nuovi spicca Aberas
Le varietà per l’orzo da malto
Per il Centro-sud e Isole la produzione ha superato di 0,3 t/ha quella dell’annata precedente attestandosi a 4,8 t/ha, mentre per il Centro-nord la media è stata di sole 3,1 t/ha. La sofferenza della coltura si è manifestata chiaramente anche in termini di ritardo della spigatura, avvenuta nell’ultima decade di maggio
Orzo da zootecnia: ripresa al Centro, cali al Sud
La rete delle prove nazionali di orzo da zootecnia per l’annata 2014-2015 mostra risultati molto diversi a seconda della località. La media produttiva al Nord risulta di 6,5 t/ha come lo scorso anno, al Centro in deciso aumento con 6,7 t/ha, mentre al Sud la produttività evidenzia una perdita di 1 t/ha.
Sorgo da granella, i migliori ibridi della sperimentazione nazionale
L’andamento meteorologico che ha caratterizzato i test della rete di confronto ha favorito i genotipi di ciclo medio sia di nuova che di più vecchia costituzione.
Orzo da malto, quali varietà scegliere
In generale, il 2015 è stato un anno decisamente diversificato per quanto riguarda le produzioni, ma certamente più favorevole per la coltura dell’orzo primaverile al Centro-Nord, che dopo due anni negativi si riallinea al 2012 con una media produttiva di 5,3 t/ha.
Le varietà di sorgo da granella consigliate per le semine 2017
Nel 33º anno di prove di confronto tra ibridi di sorgo da granella sono stati realizzati 5 campi sperimentali, 2 nel Nord, 2 in Italia centrale e 1 in Sicilia. Le rese medie sono risultate simili a quelle del 2015, pur con notevoli differenze tra i diversi areali di coltivazione
Al centro-nord vince la pioggia, bene solo il Meridione
Risultati del confronto tra varietà di orzo zootecnico
In tutti gli areali la sperimentazione condotta su 28 varietà ha fornito medie produttive assolutamente straordinarie; al Nord sono state prodotte mediamente 7,8 t/ha di granella d'orzo, al Centro 7,6 t/ha e al Sud e Isole 5,9 t/ha.
Varietà di orzo zootecnico: bene al Sud, meno al Nord
Al Nord la media dell' areale è stata di 6,5 t/ha in ripresa rispetto al tracollo della scorsa annata, al Centro è risultata di sole 5,1 t/ha, dato al di sotto delle potenzialità produttive; al Sud la produttività media è stata di 5,7 t/ha, un ottimo risultato che riporta l' areale su livelli elevati
Le varietà di orzo disponibili per la produzione della birra
Le cultivar in prova comprendevano 14 varietà, di cui 3 di tipo primaverile, 10 di tipo invernale e 1 di tipo facoltativo. Al Centro-Sud e Isole, la graduatoria varietale delle produzioni medie ha visto in prima posizione la cultivar Concerto; mentre, al Centro-Nord, la cultivar Doria (da zootecnia) si è attestata in prima posizione seguita da Tipple e Concerto.